
Episodio 3 - Due cuori e la cefalea: l'emicrania è una malattia di coppia
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
«Amore no, questa sera ho mal di testa» è forse uno dei cliché più ricorrenti, e forse anche più abusati, di sempre. Ma dietro questo luogo comune si nasconde una verità che merita la nostra attenzione: l'emicrania è una patologia neurologica che colpisce in modo più severo le donne.
In questo episodio Veronika Logan e Pier Luigi Spada racconteranno la storia di Enrica, donna e mamma emicranica, e insieme alla Professoressa Rossella Nappi (ginecologa ed endocrinologa) faranno chiarezza sul perché l'emicrania, oltre a essere una malattia di genere, può essere definita anche una malattia "di coppia" o "di famiglia".
Sei una persona che soffre di emicrania? Sei amico/a, partner o familiare di una persona emicranica?
Scrivici per raccontare la tua esperienza: testeconnesse@alleanzacefalalgici.it
La tua storia ci permetterà di creare nuove connessioni tra le esperienze di vita di chi convive con l'emicrania e di continuare a confrontarci su questo tema, aumentando la consapevolezza su questa malattia neurologica, invisibile e invalidante.
Teste connesse è un podcast di Alleanza Cefalalgici e Fondazione CIRNA
Prodotto da Pindarica Comunicazione con il contributo non condizionante di Pfizer
Con Veronika Logan e Pier Luigi Spada
E la partecipazione di Alberto Doretti, Simona Guerzoni, Rossella Nappi e Stefania Malaguti
Scritto e diretto da Alessandra Sorrentino, Matteo Cocconcelli e Giacomo Iotti
Montaggio e sound design di Giacomo Iotti
www.cefalea.it