『Ep. 4 Le Ferrovie』のカバーアート

Ep. 4 Le Ferrovie

Ep. 4 Le Ferrovie

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Cosa unisce i primi operai che costruirono le ferrovie e i Veda, i testi sacri dell’India più antica? Quali sono le storie che corrono lungo i binari della Letteratura che conosciamo ancora troppo poco? Cosa accade al binario morto? Ma soprattutto, chi è la terza voce di Ptyx? In questa puntata rispondiamo a queste domande. Raccontiamo Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi, la Ferrovia sotterranea di Colson Withehead (Pulitzer 2017), riesumiamo il romanzo russo Moska-Petuškì Poema ferroviario, fino ad arrivare alla Montagna Incantata di Thomas Mann. Grandi opere collegate tra loro dalle ferrovie della letteratura che ci piace di più.


Opere citate:


Ferrovie del Messico, Gian Marco Griffi

Furore/La valle dell’Eden, John Steinbeck

La via del tabacco, Erskine Caldwell

La letteratura e gli dei, Roberto Calasso

Le vie dei canti, Bruce Chatwin

La montagna incantata, Thomas Mann

L’uomo che guardava passare i treni, Georges Simenon

La ferrovia sotterranea, Colson Whitehead

La metamorfosi, Franz Kafka

Moska-Petuškì Poema ferroviario, Venedikt Vasil'evič Erofeev

Cent’anni di solitudine, Gabriel Gracia Marquez


Info e contatti: instagram.com/ptyx_podcast

Credits: Heart touching indian - royalty free instrumental track - yellow tunes (Youtube Audio Library)


まだレビューはありません