『Ep. 20 "Ma davvero la tv commerciale è il male? Presentazione del libro "Meglio poter scegliere. I referendum del 1995, le tv di Berlusconi』のカバーアート

Ep. 20 "Ma davvero la tv commerciale è il male? Presentazione del libro "Meglio poter scegliere. I referendum del 1995, le tv di Berlusconi

Ep. 20 "Ma davvero la tv commerciale è il male? Presentazione del libro "Meglio poter scegliere. I referendum del 1995, le tv di Berlusconi

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

L’11 giugno 1995 gli italiani furono chiamati a votare per dodici referendum. Tre riguardavano la televisione commerciale, uno di questi mirava a ridurre la pubblicità durante i film, limitandola all’intervallo fra il primo e il secondo tempo. Il responso delle urne fu clamoroso. Gli elettori interpretarono il referendum come una questione di libertà e bocciarono a larga maggioranza i quesiti, difendendo la televisione che avevano contro le vaghe promesse circa quella che avrebbero potuto avere, e rivendicando il proprio diritto a scegliere quali e quanti canali guardare. L’esito referendario fu cruciale per il prosieguo della carriera politica di Silvio Berlusconi e incise anche sulla retorica e sulle proposte del centrosinistra, che l’anno successivo avrebbe vinto le elezioni.

In questo episodio Alberto Mingardi, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università IULM di Milano e direttore dell’Istituto Bruno Leoni, ricostruisce il dibattito di quei mesi sui timori dell'impatto culturale della tv privata nel saggio "Meglio poter scegliere. I referendum del 1995, le tv di Berlusconi e la libertà degli italiani" (Mondadori, 2025).Presentano il libro, insieme all'autore, Federico di Chio - Direttore Marketing Strategico del Gruppo Mediaset - e Vincenzo Vita - giornalista, saggista e politico particolarmente impegnato sui temi della comunicazione.

Moderatore Maurizio Guagnetti
まだレビューはありません