Ep. 10 - Parto in casa: Il racconto delle ostetriche
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
- 
    
        
 
	
ナレーター:
 
- 
    
        
 
	
著者:
 
このコンテンツについて
In questa puntata approfondiamo gli aspetti pratici del parto extra-ospedaliero in Italia.
In questa puntata abbiamo la nostra prima ospite: Elena Palezzato, ostetrica con 16 anni di esperienza, per discutere di come organizzare un parto in casa, dalla scelta dell'ostetrica agli aspetti burocratici.
Un episodio completo per chi vuole capire concretamente come funziona l'assistenza domiciliare: costi, preparativi, gestione delle emergenze e accompagnamento post-parto.
ARGOMENTI PRINCIPALI (in ordine di discussione):
- Come Scegliere l'Ostetrica Giusta
 - Criteri di Idoneità
 - Gestione delle Emergenze
 - Benefici del Parto in Casa
 - Aspetti Pratici e Organizzativi
 - Assistenza Post-Parto
 - L'importanza dell'ascolto del proprio corpo e istinto
 - Domande essenziali: esperienza, filosofia, approccio
 - L'importanza della relazione e della "sintonia"
 - Differenza tra ostetriche e altre figure (doule, custodi della nascita)
 - Gravidanze fisiologiche vs patologiche
 - Valutazione caso per caso per situazioni "borderline"
 - Ruolo della determinazione e consapevolezza della donna
 - Personalizzazione vs linee guida generali
 - Tempistiche e modalità di trasferimento
 - Attrezzature di emergenza delle ostetriche
 - Empowerment e trasformazione personale
 - Maggiore coinvolgimento del partner
 - Ambiente familiare e tempi rispettati
 - Bonding immediato madre-bambino
 - Costi
 - Preparazione casa
 - Gestione dolore
 - Permanenza di ore dopo la nascita
 - Visite domiciliari nella prima settimana
 - Controlli bambino e allattamento
 - Aspetti burocratici e screening
 
RISORSE E STUDI CITATI
- Cochrane Review 2022 - Induzione del parto
 - Birth Place Study (Inghilterra)
 - Meta-analisi 2018 sulla sicurezza del parto in casa
 - Studio olandese su 500.000+ donne a basso rischio
 - Ricerca su gravidanze con fattori di rischio casa vs ospedale (studio nel link sotto)
 - Raccomandazioni OMS sulla continuità dell'assistenza ostetrica
 - https://www.sarawickham.com/research-updates/is_home_birth_safe/
 - Saperidoc e ISS
 
🎧 Ascolta l’episodio completo su Spotify, Apple Podcasts o YouTube.📩 Scrivici a: quelledelpodcast@gmail.com📲 Seguici su Instagram @quellochenessunotidicesulparto e @lauralatinamidwife per altri contenuti!
Contatto di Elena Palezzato
👉 DONA QUI 💛 Le tue donazioni ci aiutano a far crescere il podcast, a creare più episodi e a migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo — dai microfoni agli strumenti di editing.
Grazie di cuore per il tuo supporto: è anche grazie a te se possiamo continuare a raccontare ciò che nessuno ti dice sul parto!
👉 Sostienici su PayPal 👉 Oppure su Ko-fi
DISCLAIMER
Le informazioni condivise hanno solo scopo informativo e non intendono sostituire la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi dubbio riguardante la propria salute.