エピソード

  • 10 - Climate change: COP 28 di Dubai
    2023/12/15
    Cosa si è deciso alla Conferenza mondiale di Dubai sui Cambiamenti climatici? Quali gli aspetti più critici e più importanti? Ne parliamo con la giornalista Marta Leggio.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 9 - Gli ostacoli allo sviluppo delle rinnovabili
    2023/02/23
    Quali sono i fattori principali che rallentano lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili in Europa e in Italia? La Commissione Europea ha recentemente pubblicato lo studio RES Simplify (link allo studio cliccando qui), che analizza quali sono gli elementi principali su cui intervenire per semplificare lo sviluppo delle rinnovabili in Europa.

    Music:
    So Flute - Saint Germain
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • 8 - Come si smaltiscono e riciclano i pannelli solari?
    2022/11/16
    Quando si parla di impianti fotovoltaici c'è sempre quello che dice "Eh si ma come si potranno smaltire tutti questi pannelli?" Per rispondere a questa domanda e sfatare il mito che lo smaltimento dei pannelli FV è un problema ancora irrisolto, in questo episodio insieme Federica Savini parleremo di come si fa a smaltire e soprattutto riciclare i pannelli solari.
    Base musicale: "Right here, right now" dei Fatboy Slim
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • 7 - Chi produce, trasporta e vende energia elettrica in Italia?
    2022/11/04
    La filiera dell'energia elettrica è caratterizzata da diversi segmenti con assetti diversi (liberalizzati, monopoli naturali nazionali o per aree territoriali, maggior tutela o mercato libero, ecc.) Quali sono i segmenti di questa filiera e chi sono gli operatori principali? Di questo e altro ancora parliamo in questo episodio di Energycast.
    I dati riportati in questo episodio sono aggiornati al 2021 e la fonte è la Relazione annuale 2021 dell'ARERA.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • 6 - Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano? - con Michele Benini
    2022/09/27
    Comunità energetiche (rinnovabili ma non solo): cosa sono e come funzionano? Ne parliamo insieme a Michele Benini, Direttore del Dipartimento Sviluppo sistemi energetici di RSE.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 5 - Prezzi energetici: le recenti misure di emergenza annunciate dalla UE
    2022/09/12
    I prezzi di gas ed energia elettrica sono alle stelle: in questo episodio vi parlerò delle recenti misure di emergenza che si stanno definendo in ambito europeo: gas price cap, riduzione della domanda elettrica, tetto ai ricavi sui mercati elettrici delle tecnologie a bassi costi di produzione, ecc.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • 4 - Idrogeno: come si produce e come si può utilizzare
    2022/08/31
    Parliamo di idrogeno: idrogeno verde, blu ecc. Come si produce? In quali settori è oggi utilizzato e dove si potrebbe utilizzare ulteriormente? Può contribuire al processo di decarbonizzazione e transizione energetica? Cerchiamo di fare un po' di chiarezza su questi aspetti. Buon ascolto!
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • 3 - Rinnovabili e gestione del sistema elettrico
    2022/07/31
    Le fonti energetiche rinnovabili (FER), nel settore elettrico e non solo, sono fondamentali per la decarbonizzazione dei sistemi energetici ed economici di tutto il mondo. Ma quali sono le sfide che le FER (in particolare fotovoltaico ed eolico) pongono per la gestione dei sistemi elettrici? In questo episodio, cerco di spiegare in maniera e semplice e (spero) comprensibile a tutti, alcuni aspetti della gestione dei sistemi elettrici e delle fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle FER c.d. "non programmabili".
    続きを読む 一部表示
    13 分