
EP11 - Il terzo incluso. Interdipendenza e mutualismo - con Flaviano Zandonai
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Con Flaviano Zandonai abbiamo parlato di una possibile via terza (da non confondere con la terza via), un'alternativa allo Stato e al Mercato inteso come un "sistema gestionale delle interdipendenze". Questo "software organizzativo" sta dimostrando di funzionare, ad esempio, in pratiche di rigenerazione di prossimità o di gestione condivisa delle necessità, ed è il cuore dell'ultimo libro di Zandonai (e Venturi) 'Neomutualismo'.
Questa idea di terzietà, intesa come elemento essenziale per uscire dalla dialettica binaria, è necessaria (ma sufficiente?) per superare i lock-in che ci tengono attaccati ai nostri comportamenti 'di prima'.
Un'alternativa? Può il neomutualismo (forse) essere un modo per 'cambiare' ...davvero? Una soluzione? Riusciremo a sposare davvero l'idea assumendo la consapevolezza che da soli non ce la facciamo?
Ma nell'epoca della grande rassegnazione: in cosa consiste lo scambio mutualistico? Tertium datur. Oltre lo Stato, oltre il Mercato, come fare gol nella terza porta - basta il terzo settore? Forse si può fare andando sui bordi: ridando un ruolo a tutte le istituzioni che non sono ancora definite, facendo in modo che una certa terzietà - appunto - ibridi il terzo settore con altre forme organizzative.
Se arriverete in fondo all'episodio, oltre ai nostri complimenti vivissimi, troverete più di una risposta al caos in cui vi state trovando. Voi con noi.
PS: c'è pure un Easter Egg.
Il libro di Flaviano e Paolo Venturi - "Neomutualismo: Ridisegnare dal basso competitività e welfare" https://www.ibs.it/neomutualismo-ridisegnare-dal-basso-competitivita-libro-paolo-venturi-flaviano-zandonai/e/9788823838352