エピソード

  • La cultura ambientalista nella Roma antica, con Emanuele Viotti
    2025/04/29
    Con Emanuele Viotti, storico e divulgatore, ripercorriamo secoli di storia antica: i Romani inquinavano? E se sì, come e con cosa? E poi, avevano una sensibilità ambientalista? Cosa possiamo imparare dai nostri antenati in tema di ambiente e natura? Emanuele Viotti è su Instagram con ad_maiora_vertite e su YouTube. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Siamo fatti così: le parti inutili
    2025/04/22
    Il grande biologo evoluzionista Stephen Jay Gould intuì che nel corpo degli animali ci sono parti che non hanno una funzione evidente e che, anzi, forse non servono a niente. Le chiamò "spandrel" e ne abbiamo anche noi. Quali? Scoprilo in questa puntata. Ospite di questa settimana è Maurizio Casiraghi, zoologo e biologo evoluzionista che lavora all'Università di Milano Bicocca. È autore di libri fantastici. Vite formidabili. Alla scoperta degli insetti - il Mulino, 2024 Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione - il Mulino, 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Nella mente del gatto
    2025/04/15
    Perché ci piacciono i gatti e da quanto tempo? Ma soprattutto: chi sono i gatti? Ospite di questa puntata Lorenza Polistena, etologa e divulgatrice scientifica, super esperta di comportamento degli animali domestici. Lorenza svolge la sua attività sui social @behanimal_ e tiene conferenze e webinar dal vivo e online. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    33 分
  • I funghi: nuova minaccia per l'umanità?
    2025/04/08
    Nel pieno della pandemia di COVID-19, un nuovo e inquietante parassita iniziava a emergere negli Stati Uniti. Oltre agli effetti devastanti del virus, alcuni ospedali di Los Angeles segnalavano infezioni a volte letali causate dal fungo Candida auris. Ma cosa sono i funghi e perché per qualcuno sono addirittura una minaccia per l’umanità? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • La parabola della rana, seconda parte
    2025/04/01
    Con Mirco Boschetti e Gianluca Ruggieri. A cena a casa di Mirco si chiacchiera di clima, di energia e della rana che non si accorge che sta bollendo! Seconda parte di una lunga e bella chiacchierata con gli amici che ne sanno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Dentro l'ADHD
    2025/03/25
    L'ADHD, ovvero disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta principalmente con difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività. Questi sintomi possono presentarsi in modo diverso da persona a persona e possono variare in intensità. Ma quali sono le sue origini, quanto è diffusa e come si è evoluto? Ne ho parlato con Gianpiero Kesten, host del podcast Avanti Veloce - Viaggio nell'ADHD per RaiPlay Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Conoscere la Misofonia
    2025/03/18
    La misofonia è una condizione in cui suoni specifici, di solito prodotti da altre persone, tipo con la masticazione o la respirazione, scatenano reazioni emotive intense e sproporzionate, come rabbia, ansia o disgusto. Ne ho parlato con Mario Campanino presidente di AIMIF Associazione Italiana Misofonia e autore del libro Scoprire la misofonia. Come vivere appieno con la consapevolezza misofonica. AIMIF su Facebook e su Instagram. Qui il link promo di Superprof: https://www.superprof.it/?aff=3766 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • La parabola della rana: energia e clima
    2025/03/11
    Con Mirco Boschetti e Gianluca Ruggieri. A cena a casa di Mirco si chiacchiera di temoni attualissimi e della rana che non si accorge che sta bollendo! Prima parte di una lunga e bella chiacchierata con gli amici che ne sanno. Qui il link promo di Superprof: https://www.superprof.it/?aff=3766 Il 18 marzo alle 19.00 Gianluca sarà ospite di "Informare per trasformare: il giornalismo nell'era delle crisi globali", evento organizzato da Italia Che Cambia. Registrati gratuitamente qui. A Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    19 分