• 4. La criminalità informatica nell’era Putin
    2022/12/20
    Qual è il rapporto tra criminalità informatica e la Russia di Putin? La risposta è sorprendente. In questo episodio Federico Varese racconta la storia di un patto tra lo stato e gli hacker russi, un accordo di fatto che in cambio della sostanziale impunità impone che gli hacker non attacchino le istituzioni russe e invece aiutino nella guerra virtuale contro l’Occidente. Ma l’invasione dell’Ucraina ha cambiato molte cose.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 3. I vory-v-zakone, la mafia russa
    2022/12/20
    Una volta salito al potere Vladimir Putin nel 2000 comincia una repressione durissima che si concentra, oltre che sui diritti civili e politici, anche sui vory-v-zakone, un’espressione che si può tradurre con «uomini che obbediscono a un codice d’onore», anche se spesso viene resa più letteralmente da «ladri-in-legge». Questa è la storia delle terribili modalità di repressione messe in atto dal regime putiniano e della reazione a queste vessazioni da parte della mafia russa.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • 2. Boris Berezovskij, una morte sospetta
    2022/12/20
    Nell’aprile del 2014, Federico Varese organizza una cena riservata, nel suo Collegio di Oxford, per discutere della morte di Boris Abramovič Berezovskij, una delle figure più emblematiche della Russia degli anni Novanta: un oligarca dapprima finanziatore di Putin, poi costretto all’esilio nel Regno Unito. Tra gli invitati uno degli scrittori inglesi più famosi, John le Carré, e l’agente di polizia che ha condotto l’indagine su quella morte. Ma il mistero non sarà risolto...
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • 1. Nikolai Zykov, un boss nei ruggenti Novanta
    2022/12/20
    Federico Varese nel 1994 si trova a Perm´ per concludere sul campo una ricerca sull’economia informale e la fine del sistema pianificato. Nella città, grazie all’amicizia con un piccolo commerciante, riesce a entrare in contatto con il capo della mafia locale, Nikolai Zykov. Nell’incontro, in un rumoroso ristorante locale, il boss descriverà la situazione russa secondo la sua singolare visione del mondo.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Trailer
    2022/12/20
    Delitti e castighi al tempo di Putin racconta le vicende della criminalità organizzata russa, dall’ascesa di El´cin fino all’avvento di Putin. Un viaggio affascinante e inquietante che inizia nel 1994, nella Russia profonda, e si conclude con l’invasione dell’Ucraina realizzata, anche, con il sostegno della criminalità informatica.


    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS con Giulio Einaudi editore by arrangement with The Italian Literary Agency
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini
    Musiche di BlueScore Ky publishing
    Registrazione di In-Spire Sounds Studios Oxford
    Post produzione di Stefano Di Modugno per BlueScore Studio

    Si ringraziano per la collaborazione Andrea Bosco e Vittoria Pajno Ferrara.
    続きを読む 一部表示
    1 分