エピソード

  • Episodio 94: Riso, risotti e arancini
    2025/05/15
    Dal neolitico cinese alla Sicilia dell’anno Mille, dalla Venezia del XV secolo all’Italia dei giorni nostri, andiamo alla scoperta della storia del riso e delle origini inventate su risotti, arancine e arancini.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Episodio 93: Letteratura a tavola!
    2025/05/08
    Da “Pinocchio” a “Il gattopardo”, da “I Buddenbrook” ai romanzi di Camilleri, da Banana Yoshimoto a Stefano Benni: ecco un’intera puntata dedicata a cibo e letteratura...con la partecipazione straordinaria di Daria Bignardi!

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Episodio 92: Il cibo è politica
    2025/05/01
    È sufficiente mangiare meno carne, sprecare meno cibo o usare meno plastica per risolvere l’emergenza climatica? E se in realtà il mito del consumatore consapevole fosse controproducente? Ci siamo concentrati sui comportamenti individuali dimenticandoci delle responsabilità politiche. La soluzione per affrontare la crisi ecologica, sociale e climatica è l'azione collettiva. A partire dal cibo. Ne parliamo con Fabio Ciconte, scrittore, esperto di filiere alimentari e cofondatore dell’associazione ambientalista “Terra!”.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Episodio 91: Quando il fascismo dettava la dieta
    2025/04/24
    Riso, polenta, karkadè e piatti dal sapore patriottico, come la “trota salmonata alla Badoglio” o il “polpettone Macallè”. In questa puntata, che esce alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, andiamo alla scoperta con lo storico Enzo Laforgia della cucina “antisanzionista” delineata dal regime, preludio alla cucina di guerra fondata sul niente, alla quale tutti gli italiani dovettero forzatamente adattarsi a partire dagli anni Quaranta.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Episodio 90: Sulle lasagne non si litiga
    2025/04/17
    Dall’antica Roma al medioevo, dal Rinascimento ai giorni nostri nostri, tra Napoli, le Marche e Bologna, ripercorriamo la storia di un piatto dalle mille varianti che è davvero impossibile non amare: le lasagne!

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Episodio 89: Esiste un gusto italiano?
    2025/04/10
    Siamo davvero convinti di avere la buona cucina incisa nel DNA? Quanto incide il gusto sulla nostra identità di italiani? Ne parliamo insieme al divulgatore, podcaster e scrittore Lorenzo Luporini!

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Episodio 88: Cosa resterà degli anni 80
    2025/04/03
    Cocktail di gamberi, penne alla vodka, risotto alle fragole, filetto al pepe verde, rucola e panna...tanta panna! Ripercorriamo le mode in cucina (e non solo) dei famigerati, amati, odiati, rimpianti anni Ottanta.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Episodio 87: Il paese dei mille formaggi
    2025/03/27
    Negli anni ‘60 avevamo una trentina di formaggi tipici. Oggi sono mille, tra D.O.P., I.G.P., P.A.T. e altri marchi di tutela. Com’è stato possibile? Vi anticipiamo solo che la storia dei nostri formaggi è strettamente legata alle normative europee degli ultimi quarant’anni…

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    21 分