エピソード

  • 2024, Parigi: il villaggio sostenibile
    2024/08/09
    Siamo alla tappa finale di questo viaggio nella storia dei giochi, visti dai villaggi olimpici: la tappa che ci conduce a Parigi, sede delle olimpiadi 2024. Il villaggio che ha ospitato gli atleti è stato quindi pensato come un nuovo quartiere, un quartiere che avrà una vita anche dopo la manifestazione.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • 2008, Pechino: i muscoli della Cina
    2024/08/08
    Quando nel 2001 ottiene la nomina a città olimpica, la Cina decide di fare le cose in grande. Le olimpiadi diventano una grande opportunità per presentarsi al mondo mostrando l’immagine di una Pechino cosmopolita, moderna ed efficiente. Il risultato? i Giochi Olimpici di Pechino diventano ufficialmente le Olimpiadi più costose nella storia. Quasi 41 miliardi di dollari spesi per infrastrutture, energia, trasporti e progetti di approvvigionamento di acqua.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 2004, Atene: le Olimpiadi tornano a casa
    2024/08/07
    Nel 2004 Atene festeggia il ritorno a casa delle Olimpiadi. La prima edizione post-Torri Gemelle conta la partecipazione di ben 202 paesi membri del Comitato Olimpico Internazionale e vede anche il ritorno dell’Afghanistan e l’esordio di Kiribati e Timor Est. La Grecia non bada a spese e organizza una delle edizioni più memorabili di sempre.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • 1992, Barcellona: rinascita di una città
    2024/08/06
    Alle Olimpiadi del 1992, un nuovo mondo sfila sotto la luce della torcia olimpica. E ad accoglierlo c’è una nuova Barcellona: i giochi infatti favoriscono la trasformazione più straordinaria che Barcellona abbia mai vissuto, grazie a un piano di sviluppo e ammodernamento non solo degli impianti sportivi, ma dell’intera città.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 1988, Seul: il parco olimpico modello
    2024/08/05
    Il 17 settembre 1988, nello Stadio Olimpico di Seul, Sohn Kee Chung, oro nella maratona nel 1936, ormai settantasettenne, corre come ultimo tedoforo durante la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi. Oltre agli atleti, a splendere in questa edizione dei giochi è il Parco Olimpico, oggi una delle principali attrazioni turistiche di Seul, con la sua vasta gamma di attività sportive, educative, culturali e ricreative.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • 1980, Mosca e 1984, Los Angeles: le Olimpiadi dei boicottaggi
    2024/08/03
    Le due edizioni dei Giochi che inaugurano gli anni '80 sono segnate dalla politica internazionale: per effetto delle tensioni della Guerra Fredda, gli Stati Uniti boicottano i giochi di Mosca e i paesi del patto di Varsavia quelli successivi di Los Angeles. Le due Olimpiadi sono segnate anche da visioni completamente opposte rispetto ai villaggi.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Tokyo e Città del Messico: una nuova idea di Olimpiade
    2024/08/02
    Le Olimpiadi del 1964 e del 1968, ospitate rispettivamente da Tokyo e Città del Messico, segnano una svolta nella concezione dei giochi e del villaggio olimpico, che diventano un'occasione irripetibile di rinnovamento urbanistico e di razionalizzazione.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Monaco, 1972: Settembre Nero
    2024/08/01
    Le Olimpiadi di Monaco 1972, dal punto di vista del villaggio olimpico, sono uno degli esempi più virtuosi della storia dei Giochi. Tuttavia, proprio il villaggio olimpico è teatro di uno dei fatti più drammatici della storia delle Olimpiadi, il blitz dei terroristi di Settembre nero e l'uccisione di 11 atleti israeliani e di un agente di polizia tedesco.
    続きを読む 一部表示
    8 分