エピソード

  • Cosa e' successo? "Primo Maggio" - 3 maggio 2025"
    2025/04/30
    In questa puntata: Primo Maggio. La festa del lavoro e dei lavoratori, del lavoro povero e del lavoro precario, di chi il lavoro lo ha perso anche se ancora giovane e di chi vorrebbe lavorare senza essere sfruttato. E i morti sul lavoro meritano una festa? Un Primo Maggio a cui Controradio ha dedicato un'intera giornata di programmazione e a cui dedica questa puntata di Cosa è successo, storie e voci per capire quello che accade, il nostro podcast in onda nel fine settimana che trovate su controradio.it. In questa puntata le testimonianze e le riflessioni raccolte dalla nostra redazione, Chiara Brilli, Sandra Salvato, Domenico Guarino, Viola Giacalone, Giorgio Bernardini e il sottoscritto Raffaele Palumbo.
    続きを読む 一部表示
    36 分
  • Cosa e' successo? "80 anni di Liberazione" - 26 aprile 2025"
    33 分
  • Podcast per sabato 19 e domenica 20 aprile 2025 Dazi
    25 分
  • Cosa e' successo? "Appunti per una piazza" - 5 aprile 2025"
    2025/04/10
    In questa puntata: Appunti per una piazza. Alcuni diritti non negoziabili dell'Unione Europea. I cittadini tornano in piazza per difendere un'idea di Europa. Diversa dai colossi totalitari e dalla deriva trumpiana degli Stati Uniti. Allora proviamo a ragionare di visioni, valori, ideali che fanno l'Europa, la sua storia, la sua identità e soprattutto il la sua ragion d'essere. E dunque il suo futuro. Solo alcuni, per capire meglio non solo che cosa stiamo difendendo, ma cosa stiamo affermando, se vogliamo davvero essere europei.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Cosa e' successo? " La riforma della Giustizia " - 1 febbraio 2025"
    2025/02/01
    COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO.In questa puntata ci occuperemo della riforma della Giustizia quella che viene chiamata della separazione delle carriere e che con la separazione delle carriere ha poco a che fare.
    OSPITI: il Procuratore Generale presso la Corte d'appello di Firenze Ettore Squillace Greco, Beniamino Deidda ex magistrato, Antonella Mollica cronista di giudiziaria del Corriere Fiorentino. Con una introduzione di Nicola Gratteri, magistrato e saggista italiano, attualmente Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Cosa e' successo? " La Shoah raccontata dai discendenti" - 25 gennaio 2025
    2025/01/25
    In questa puntata: LA SHOAH RACCONTATA DAI DISCENDENTI.È con il racconto di Auschwitz fatto da Edith Bruck che inizia questo Podcast dedicato alla giornata della memoria, il 27 gennaio 2025. Edith Bruck, ungherese naturalizzata italiana è per fortuna ancora tra noi. Ha 94 anni ed è una delle poche testimoni dirette della Shoah. Da ora in poi, insieme a questi pochissimi sopravvissuti, toccherà ai familiari, ai figli, ai nipoti, ai discendenti raccontare quello che hanno sentito raccontare. In questa puntata ci occuperemo dei nuovi testimoni, ovvero della Shoah raccontata dai discendenti.

    OSPITI: Edith Bruck, Gennaro Spinelli, Gianni Vangelista, Mauro Perini, Valentina Peselli.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Cosa e' successo? "La nuova legge sulle energie rinnovabili in Toscana" - 18 gennaio 2025
    2025/01/16
    In questa puntata: LA NUOVA LEGGE SULLE ENERGIE RINNOVABILI IN TOSCANA.

    Tutto è iniziato con il 2021. La pandemia, le speculazioni sull’energia post-Covid e soprattutto la guerra contro l’Ucraina. L’Europa ha preso atto di essere dentro una gigantesca ed irreversibile crisi energetica, di non avere alcuna autonomia, di avere al suo interno paesi che vanno in ordine sparso e che la crisi energetica è strettamente interconnessa ad un’altra crisi, quella climatica. È il tema della transizione verso un’autonomia energetica europea ed una nuova concezione della produzione di energia. L’Europa ha stabilito degli obiettivi di produzione supplementare di energia da fonti rinnovabili entro il 2030. E di questo l’Europa ha investito i governi e i governi le Regioni.

    Questo è Cosa è successo il Podcast di Controradio ed io sono Raffaele Palumbo.

    OSPITI: Monia Monni Assessora regionale all’Ambiente, Stefano Corsi consigliere dell’Ordine degli Ingegneri, Lucia Minunno e Marco Bonucci della Rete TESS (Transizione energetica senza speculazioni).
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Cosa e' successo? Il nuovo codice della strada.Tra demagogia e repressione" - 11 gennaio 2025
    2025/01/11
    In questa puntata: IL NUOVO CODICE DELLA STRADA. TRA DEMAGOGIA E REPRESSIONE. Il nuovo codice della strada è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, poco prima delle feste. Fortemente voluto dal Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, ha destato da subito critiche molto forti.
    OSPITI: Voci varie, Stefano Guarnieri, Presidente dell'associazione “Lorenzo Guarnieri”.
    続きを読む 一部表示
    20 分