エピソード

  • Ep #10 - L'evoluzione della Semiotica: Autori di riferimento
    2025/04/18
    Puntata speciale dedicata interamente alla SEMIOTICA!

    Oggi esploriamo l’affascinante mondo dei segni e del significato, scoprendo come la semiotica si è evoluta nel tempo, dalle origini antiche ai giorni nostri.
    Una puntata fondamentale per chi si occupa di comunicazione, linguaggio, cultura visiva e media digitali.

    👉 In questa puntata parliamo di:
    • Le origini della semiotica nell’antica Grecia con Platone e Aristotele
    • Il contributo rivoluzionario di Ferdinand de Saussure: significante e significato
    • La teoria dei segni di Charles Sanders Peirce: indice, icona, simbolo
    • L’evoluzione della semiotica nel Novecento
    • L’analisi della cultura di massa secondo Roland Barthes
    • L’approccio dinamico del grandissimo e da me amato Umberto Eco e il ruolo del lettore
    • La semiotica nell’era digitale: emoji, social media, linguaggi visivi
    Questa puntata ti guiderà in un viaggio nel cuore della comunicazione, offrendo strumenti utili per decodificare il mondo che ci circonda e comprendere meglio i messaggi che riceviamo ogni giorno, in ogni contesto.

    🌍 Una riflessione attuale e indispensabile per chi opera nei settori della comunicazione, del marketing, del design, della cultura e dell’educazione.

    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Ep #9 - John Locke Il primo semiotico moderno
    2025/04/11
    In questa puntata esploriamo la figura affascinante e innovativa di John Locke, il filosofo inglese considerato il primo semiotico moderno.

    Scopriamo insieme come le sue idee abbiano cambiato profondamente la nostra comprensione del linguaggio e della comunicazione.In questa puntata parliamo di:
    • Chi era John Locke e perché è importante nella storia della semiotica
    • Il concetto di "tabula rasa" e come si formano le idee secondo Locke
    • L'importanza dei segni nella comunicazione umana
    • Perché i segni non hanno un significato intrinseco
    • Le ragioni delle differenze tra le lingue
    • I limiti e le sfide della comunicazione verbale
    • Come Locke ha influenzato Ferdinand de Saussure e Charles Sanders Peirce

    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Ep #8 - Come nascono le parole?
    2025/04/04
    Oggi ci addentriamo in un argomento affascinante: come nascono le parole. Vi siete mai chiesti perché chiamiamo le cose in un certo modo e non in un altro? Oppure da dove derivano le parole che usiamo ogni giorno?

    In questa puntata scopriremo che le parole non sono nate per caso: dietro ogni suono, ogni sillaba, c’è un viaggio storico, culturale e linguistico.In questa puntata parliamo di:
    • Le origini del linguaggio umano: dai suoni primordiali ai gesti tra cacciatori
    • Il concetto di "nominazione" e il significato arbitrario delle parole
    • L’evoluzione delle lingue nel tempo (es. da "aqua" a "acqua")
    • Parole composte: come nascono da elementi esistenti (es. "automobile")
    • Onomatopee: parole che imitano suoni naturali (es. "tic tac", "miao")
    • L’influenza della cultura e della tecnologia nella nascita di nuove parole
    • Il linguaggio come organismo vivo e in continua trasformazione

    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Ep #7 - Come è nata la scrittura?
    2025/03/28
    ✏️ Oggi Parliamo della Scrittura: la più grande invenzione della storia umana!


    In questa puntata ci immergeremo nell'affascinante viaggio della scrittura: scopriremo come è nata, si è evoluta e perché ha radicalmente cambiato il nostro modo di comunicare.In questa puntata parliamo di:
    • Origini della scrittura nella Mesopotamia
    • Pittogrammi e loro evoluzione
    • Scrittura cuneiforme dei Sumeri
    • Geroglifici egizi
    • L’invenzione dell’alfabeto fenicio
    • Adattamenti greci e latini dell’alfabeto
    • Il ruolo della scrittura nella comunicazione umana
    • Importanza della conservazione e diffusione della conoscenza

    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Ep #6 - Cosa distingue un segno dal suo significato?
    2025/03/21
    In questa puntata approfondiamo una differenza fondamentale nella comunicazione, spesso data per scontata: quella tra un segno e il suo significato. Capire questa distinzione ci permette di comunicare in maniera più efficace, evitando malintesi e incomprensioni.In questa puntata parliamo di:
    • La differenza tra segno e significato
    • Il concetto di significante e significato secondo Ferdinand de Saussure
    • Perché il legame tra significante e significato è arbitrario
    • L’interpretante secondo Charles Sanders Peirce
    • Come il contesto e la cultura influenzano il significato dei segni
    • Esempi concreti di segni con significati differenti in contesti diversi


    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ep #5 - Come nascono i segni?
    2025/03/14
    In questa puntata esploriamo un concetto fondamentale che usiamo ogni giorno senza rendercene conto: la differenza tra un segno e il suo significato.

    Capire questa distinzione ci permette di migliorare la nostra comunicazione, evitando fraintendimenti e interpretazioni errate.In questa puntata parliamo di:
    • La differenza tra segno e significato
    • Il concetto di significante e significato secondo Ferdinand de Saussure
    • Perché il rapporto tra significante e significato è arbitrario
    • L'interpretante nel modello di Charles Sanders Peirce
    • Come la cultura e il contesto influenzano il significato dei segni
    • Esempi pratici della differenza di significato nei diversi contesti culturali

    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Ep #4 - Gli equivoci della Comunicazione
    2025/03/07
    In questa puntata parliamo di:

    ✔️ Cos’è un implicito e come influisce sulla comunicazione – Le parole non sempre dicono tutto, e spesso il vero messaggio si nasconde tra le righe.
    ✔️ Gli equivoci e le loro cause – Perché fraintendiamo? Come il tono, il contesto e le esperienze personali influenzano la nostra interpretazione.
    ✔️ Linguaggio e cultura – L’arte dell’implicito nelle diverse regioni italiane, con esempi fiorentini che mostrano quanto il tono e il contesto possano cambiare il significato di una frase.
    ✔️ Pragmatica e interpretazione – Perché la stessa frase può assumere significati diversi a seconda della situazione e delle persone coinvolte.
    ✔️ Come evitare i fraintendimenti: strategie pratiche per essere più chiari e migliorare la nostra comunicazione.


    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ep #3 - Cosa è un segno?
    2025/02/28
    In questa puntata parliamo di:

    ✔️ Cosa significa "segno" nella comunicazione: dal semaforo rosso alle emoji che usiamo ogni giorno.
    ✔️ La teoria di Ferdinand de Saussure: il significante e il significato spiegati in modo semplice.
    ✔️ La classificazione di Charles Sanders Peirce: indici, icone e simboli e come li riconosciamo.
    ✔️ Il ruolo del contesto: perché un segno può avere significati diversi a seconda della situazione.
    ✔️ Esempi concreti: loghi, pubblicità, gesti e simboli che usiamo quotidianamente senza accorgercene.

    Viviamo in un mondo fatto di segni, e saperli interpretare ci aiuta a comunicare meglio e a comprendere i messaggi nascosti dietro immagini, parole e simboli.

    🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

    Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

    Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
    続きを読む 一部表示
    8 分