エピソード

  • 57. Polarità e dualità nel coaching
    2025/10/16
    Esploriamo insieme i due volti della stessa medaglia che abita ogni percorso di cambiamento. Nel coaching, come nella vita, spesso ci muoviamo tra occhi aperti e occhi chiusi, tra il “verso” e il “contro”, tra mondo interno ed esterno. In questo episodio ci addentriamo nella tensione–equilibrio tra poli apparentemente opposti: ascolto e azione, autenticità e influenza, apertura e confine. Scopriremo come, dentro questa danza di opposti, risieda la vera trasformazione: non eliminando la dualità, bensì abbracciandola come risorsa potente di consapevolezza e sviluppo.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 56. Il peso delle parole
    2025/09/25
    Nel coaching, nella professione di coach, e nella vita, ogni parola ha un impatto. Può aprire o chiudere, costruire o distruggere, sollevare o appesantire. In questo episodio ci prenderemo il tempo per riflettere su quanto le parole che scegliamo – con noi stessi, con i nostri clienti, con il mondo – siano strumenti potenti, capaci di creare realtà, trasformare prospettive e nutrire relazioni autentiche. Perché ogni parola conta. E a volte, è proprio dal silenzio tra le parole che nasce la vera connessione.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 55. Le Competenze ICF - edizione 2025
    2025/09/09
    L’8 settembre 2025 ICF ha pubblicato una nuova versione rivista delle Competenze Chiave del Coaching.
    Per accompagnarvi in questa importante evoluzione, abbiamo creato un episodio speciale che introduce le principali novità e inizia a raccontarne l’impatto concreto. Queste revisioni non riguardano soltanto la qualità della preparazione dei coach, ma incidono direttamente anche sulla qualità del coaching offerto ai clienti, rendendo le sessioni ancora più efficaci, profonde e rispettose delle esigenze emergenti delle persone e delle organizzazioni.
    L’aggiornamento del modello riflette inoltre un allineamento con i cambiamenti della società e con le sfide del futuro, confermando il ruolo del coaching come disciplina viva, dinamica e capace di evolvere per sostenere lo sviluppo dell’essere umano in tutte le sue dimensioni.
    A questo link potete scaricare la nuova versione (attualmente disponibile solo in inglese, seguirà la traduzione in italiano).
    続きを読む 一部表示
    36 分
  • 54. Dal sogno all'obiettivo
    2025/09/04
    Nell’episodio di oggi, accogliamo una voce ispiratrice: Alessandra Bianchi, Coach PCC, che ha fatto una scelta coraggiosa — ha lasciato il mondo aziendale per seguire la sua passione per il coaching. Alessandra ci racconta come ha dato forma al suo sogno, trasformandolo in una vera attività, e come oggi, dopo un percorso intenso e autentico, è tornata nel mondo aziendale… ma con un ruolo completamente diverso: quello di Coach, portando valore umano e visione all’interno delle organizzazioni. Una conversazione viva, concreta e piena di spunti per chi sente che è il momento di passare dal desiderio all’azione. Buon ascolto!
    続きを読む 一部表示
    35 分
  • 53. Oltre il blocco: scoprire la co-creazione della resistenza
    2025/08/12
    Oggi esploriamo un tema tanto sottile quanto potente: la resistenza nel coaching e il fatto che, spesso, non appartiene solo al cliente, ma nasce nella relazione, viene co-creata. Parleremo di come riconoscerla, accoglierla e trasformarla in uno spazio di consapevolezza e crescita. Perché ogni volta che incontriamo una resistenza, siamo anche invitati a incontrare una parte di noi. Mettiti comodo, apri la mente... e iniziamo insieme questo viaggio.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • 52. Cosa sono le Conversazioni?
    2025/07/24
    Ogni giorno siamo immersi in conversazioni. Scambiamo parole, emozioni, silenzi… Ma cos’è davvero una conversazione? Non è solo parlare: è creare uno spazio condiviso, un ponte tra mondi interiori. Nel coaching, la conversazione diventa intenzionale, trasformativa. È un incontro tra esseri umani, dove l’ascolto, la presenza e la curiosità aprono nuove possibilità.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • 51. Empatia e Simpatia nel coaching
    2025/07/03
    Nel coaching, le parole contano, ma la presenza conta ancora di più. Empatia e simpatia sono due qualità spesso confuse, ma profondamente diverse: la prima ci permette di connetterci davvero con l’esperienza dell’altro, mentre la seconda rischia di portarci fuori dal nostro ruolo di coach. In questo video esploriamo cosa significa essere empatici — senza cadere nella trappola della simpatia — e come questa distinzione può fare la differenza in una relazione di coaching autentica, etica e trasformativa.
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • 50. Buon Compleanno Coaching Dialogue!
    2025/06/12
    Benvenutə al 50° episodio di Coaching Dialogue! È passato più di un anno da quando abbiamo iniziato questo viaggio insieme, e oggi celebriamo con te un traguardo speciale: 50 episodi di ispirazione, crescita e umanità condivisa. In questo episodio festeggiamo con te e ti raccontiamo tutte le novità, ti mostriamo come usare Coaching Dialogue come strumento concreto per la tua crescita personale e professionale, e ti invitiamo a riscoprire la ricchezza dei tanti episodi passati e dei grandi ospiti che hanno condiviso con noi la loro visione e generosità. Festeggia con noi questo momento e sentiti parte della nostra comunità. Ti aspettiamo, con gratitudine e con il cuore aperto.
    続きを読む 一部表示
    29 分