エピソード

  • Miller all'Elfo, Stoppard all'Ambra, Cechov a Padova, A place of safety a Modena
    2025/11/01

    Partiamo da Milano dove all'Elfo Puccini è in scena fino al 16 novembre Erano tutti miei figli di Arthur Miller, regia di Elio De Capitani

    Passiamo a Roma dove all'Ambra Jovinelli dal 5 al 16 novembre è in scena Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard con Francesco Acquaroli, Paolo Sassanelli e Francesco Pannofino

    Andiamo a Padova dove debutta per una lunga tournée al Teatro Verdi dal 4 al 9 novembre Il Gabbiano di Cechov con Giuliana De Sio, regia di Filippo Dini

    Andiamo a Modena dove dal 6 al 9 novembre è in scena al Teatro Storchi A Place of Safety, viaggio nel Mediterraneo centrale, regia e drammaturgia di Nicola Borghesi ed Enrico Baraldi

    Concludiamo con alcune segnalazioni. Paola Minaccioni torna alla Sala Umberto di Roma dal 4 al 16 novembre con Elena La Matta, musiche di Valerio Guaraldi, regia di Giancarlo Nicoletti.

    Per il centenario della scomparsa di Max Linder - l'autore-attore che portò il circo al cinema, oggi in scena in prima nazionale lo spettacolo MAX!, al Teatro Ferrara di Enna, a cura di Theatre Degart. Repliche il 4-5-7 dicembre a Francavilla di Sicilia.


    Foto di Laila Pozzo

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Brokeback Mountain a Torino, Kristof a Milano, Giovanna D'Arco a Napoli, Corifeo a Palermo
    2025/10/25

    Partiamo da Torino dove il teatro Alfieri ospita fino a domani in debutto nazionale Brokeback Mountain - A play with Music (foto di Carlo Mogiani), poi dal 10 al 14 dicembre al Carcano di Milano con Edoardo Purgatori, Filippo Contri, Malika Ayane per la regia di Giancarlo Nicoletti.

    Passiamo a Milano dove al Piccolo è in scena L'analfabeta fino al 2 novembre. Federica Fracassi torna a incarnare Agota Kristof in un nuovo spettacolo, ideato ancora una volta con Fanny & Alexander.

    Andiamo a Napoli dove al Mercadante è in scena dal 29 ottobre al 9 novembre La storia è questa. Il processo di Giovanna D'Arco interprete e regista Liv Ferracchiati.

    Terminiamo a Palermo dove fino al 2 novembre è in scena Corifeo diciassette, messa in scena di Leonardo Petrillo, di e con Salvo Piparo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Moulin Rouge e Anni Luce a Roma, Frida Musical a Milano, Per Sempre a Bologna
    2025/10/18

    Apriamo con Roma dove al Sistina Chapiteau è in scena fino al 4 gennaio Moulin Rouge! Il Musical, con Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano per la regia di Massimo Romeo Piparo.

    Sempre per il musical, parliamo di Frida Opera Musical, debutto al Tam Teatro Arcimboldi di Milano dal 30 ottobre al 2 novembre e poi dal 13 al 23 novembre al Brancaccio di Roma con la partecipazione di Drusilla Foer, Federica Butera e Andrea Ortis che ne firma anche la regia.

    Andiamo a Bologna dove al Teatro delle Moline dal 21 al 30 novembre, poi al Piccolo di Milano dal 2 al 7 dicembre, va in scena Per Sempre sull'amore tra Giovanni Testori e Alain Toubas per la regia di Alessandro Bandini.

    Torniamo a Roma dove al Romaeuropa dal 21 al 26 ottobre va in scena la rassegna Anni Luce, nuova drammaturgia italiana. Abbiamo scelto lo spettacolo La Futura classe dirigente di Caterina Marino al Mattatoio il 21 e 22 ottobre, spettacolo per le nuove generazioni come ci racconta la curatrice Maura Teofili.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Ecuba a Imperia, Lei Lei al Franco Parenti, Greg al Diamante, Giglio al Roma
    2025/10/11

    Partiamo da Imperia dove al Teatro Cavour è in scena fino a domani Ecuba di Euripide per la regia di Sergio Maifredi. (Foto di Max Valle).

    Andiamo a Milano dove al Franco Parenti è in scena dal 14 al 19 ottobre Lei Lear di e con Chiara Fenizi e Julieta Marocco che interpretano le sorelle cattive di Cordelia.

    Passiamo a Roma dove allo Spazio Diamante, nuovo luogo per la drammaturgia contemporanea nella Capitale, fino a domani e poi dal 16 al 19 ottobre è in scena Claudio Greg Gregori in Io sono il Diavolo.

    Sempre a Roma, al Teatro Roma, fino a domani Marco Carniti dirige Melania Giglio Nel Paese delle Meraviglie, un viaggio onirico scritto dalla stessa Melania Giglio.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • A Roma Calabresi e Vettore in Prima Facie, a Bolzano Servillo, a Milano Fuori Porta
    2025/10/04

    Apriamo con Roma dove fino a domani alla Sala Umberto è in scena Prima Facie di Suzie Miller, produzione della Compagnia Finzi Pasca, con Melissa Vettore, regia e disegno luci di Daniele Finzi Pasca.

    Sempre a Roma al Teatro Olimpico martedì 7 ottobre, poi il 13 a Bologna e il 14 a Firenze, va in scena Anni Settanta, Terrore e Diritti, un progetto teatrale scritto da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma, con un racconto inedito e personale di Marco Damilano e con la regia di Bruno Fornasari come ci racconta lo stesso Calabresi.

    Passiamo a Bolzano dove apre la stagione al Teatro Comunale Oedipus Rex di Stravinskij, in scena dal 7 al 12 ottobre. Narratore d’eccezione Toni Servillo come ci racconta il direttore Donato Renzetti.

    Infine, a Milano dove il Piccolo organizza la rassegna Teatro Fuori Porta, recital, workshop, lezioni, 60 spettacoli in 23 città della Lombardia da questo week end fino al 9 dicembre. Abbiamo scelto lo spettacolo Mumù di Fausto Russo Alesi che legge il capolavoro di Turgenev che ha aperto la rassegna.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ​​​Riondino a Fantastico Medioevo, Hotel Pro Forma all'Argentina, Dal Sottosuolo al Fontana
    2025/09/27

    Partiamo dalla Basilicata dove ci aspetta un week end ricco di appuntamenti con il Festival Fantastico Medioevo. Abbiamo scelto lo spettacolo, in scena domenica 28 settembre a San Mauro di Lavello, Erec, Enide, e altri innamorati. Musica e voce di Stefano Albarello, racconti e letture di David Riondino

    Passiamo a Roma dove nell’ambito di Romaeuropa Festival è in scena questo week end al Teatro Argentina Hotel Pro Forma, Blixa Bargeld, Iki- Flammenwerfer come ci racconta il direttore artistico Fabrizio Grifasi

    Passiamo a Milano dove al Teatro Fontana è in scena fino a domani Dal Sottosuolo, Underground/ da Delitto e Castigo di Dostoevskij con Barbara Mazzi e Francesco Gargiuolo

    Terminiamo in Umbria dove si svolge il Factory Fest in varie località tra Spoleto, Foligno dal 2 al 5 ottobre e dal 9 al 12 ottobre. Abbiamo scelto lo spettacolo del collettivo Sotterraneo Dj Show in scena a Spoleto il 4 ottobre al Palazzo dei due mondi. Ideazione e regia di Sara Bonaventura, Claudio Cirri e Daniele Villa

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • A Roma OperaCamion e Microclima, a Milano Hendel, A Napoli Incontro
    2025/09/20

    Partiamo da Roma dove è in scena OperaCamion con Tosca, (foto di Fabrizio Sansoni) uno spettacolo del Teatro dell’Opera di Roma che va in giro per le varie parti della città. Domani 21 settembre sarò al Parco Gino Strada, mentre il 24 e il 25 settembre, proprio a Castel Sant’Angelo, in Lungotevere Castello, dove è ambientato il capolavoro pucciniano. Ingresso gratuito, inizio alle 20.30, ma bisogna portarsi la sedia da casa. La regia è di Manu Lalli.

    Andiamo a Milano dove al Franco Parenti è in scena il 24 settembre La giovinezza è sopravvalutata, spettacolo diretto da Gioele Dix, scritto da Marco Vicari e Paolo Hendel che ne è anche l’interprete.

    Torniamo a Roma dove al Vascello il 23 e il 24 settembre debutta Microclima, scritto e diretto da Alessia Cristofanilli.

    A Napoli, dal 23 al 28 settembre al Piccolo Bellini, è in scena Incontro, nuovo spettacolo del Collettivo lunAzione, per la regia di Eduardo Di Pietro.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Hystrio all'Elfo, Mamma Roma nella capitale, Mittelfest a Gorizia, Fori festival in Puglia
    2025/09/13

    untata dedicata ai festival e alla nuova drammaturgia. Partiamo da Milano dove dal 16 al 21 settembre torna all’Elfo Puccini, Hystrio Festival, vetrina della nuova drammaturgia under35. Abbiamo scelto lo spettacolo Mammut, ovvero Vita e Morte di un’Intelligenza Artificiale, in scena il 19 settembre, drammaturgia di Rodolfo Ciulla.

    Passiamo a Roma dove nell’ambito dei cortili degli Ater, le vecchie case popolari, si svolge dal 13 al 28 settembre, Mamma Roma, tragedia popolare in cinque atti, direzione e drammaturgia di Fabio Morgan. Appuntamento questa sera all’Ater di Torrevecchia alle 18.30 e domani a quello del Lamaro.

    Andiamo a Gorizia e a Nova Gorica dove si svolge il Mittelfest il 16-17 settembre. Abbiamo scelto lo spettacolo L’alba dopo la fine della Storia, ultima parte della trilogia Inabili alla morte, in scena al Verdi di Gorizia il 18 settembre, drammaturgia di Paolo Di Paolo, regia di Giacomo Pedini.

    A San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, al Tex si svolge il Fori Festival dal 14 settembre al 19 ottobre. Abbiamo scelto lo spettacolo Tecniche di lavoro di gruppo appunti per uno schiuma party in scena l’11 ottobre di Pietro Cerchiello.

    続きを読む 一部表示
    1分未満