エピソード

  • Il mondo al tempo del capo di tutti i perepepè
    2025/07/06
    Uso una definizione di Andrea Pazienza, uno dei fumettisti più talentuosi e a me cari, andatosene troppo presto da questo mondo per problemi di dipendenza. Ed è proprio di “dipendenza” che voglio parlare, nei giorni in cui si festeggia l’”indipendenza” di qualcuno, io vorrei parlare della particolare dipendenza da questo qualcuno. Con le vittime di un tragico evento, con i conti che tolgono ai poveri per dare ai ricchi, voglio chiudere la 3^ stagione.
    続きを読む 一部表示
    34 分
  • Bezos, bolle e tagli
    2025/06/29
    Ci scanniamo per parlare di un matrimonio a Venezia, che è fondamentalmente la massima rappresentazione del capitalismo, indichiamo colpevoli quando lo siamo e tutto questo mentre il caldo ci racconta che non possiamo continuare a crescere all’infinito con risorse finite. Risorse che sono finite, ahimè, anche per chi dovrebbe prevedere i percorsi degli uragani. Grazie al bullo del mondo.

    fonti: https://www.ospo.noaa.gov/data/messages/2025/06/MSG_20250625_1735.html
    https://www.earthdata.nasa.gov/news/dmsp-data-discontinued
    https://www.local10.com/weather/hurricane/2025/06/26/critical-hurricane-forecast-tool-abruptly-terminated/
    続きを読む 一部表示
    34 分
  • Gianluca, un faro nel buio
    2025/06/22
    Mentre il mondo a stelle e strisce continua a bullizzare la scienza, cancellando fondi e ricerca proprio all’inizio della stagione degli uragani, mentre il mar mediterraneo sembra sempre più un brodino che un mare, ci sono persone che vale la pena di ascoltare, leggere, e sostenere.

    Gianluca Grimalda ad esempio, è un climatologo ed economista comportamentale italiano, noto per il suo impegno nella lotta contro il cambiamento climatico e per essere stato licenziato nel 2023 dall’Istituto per l’Economia Mondiale (IfW) di Kiel, in Germania, dopo essersi rifiutato di rientrare in aereo da una missione di ricerca in Papua Nuova Guinea, scegliendo invece un viaggio “lento” di 72 giorni e 28.000 km via nave, treni e autobus per ridurre le emissioni di CO2. La sua vicenda è diventata virale, trasformandolo in un simbolo dell’attivismo climatico.

    fonti: - https://marine.copernicus.eu/access-data/ocean-monitoring-indicators?f%5B0%5D=region%3A25
    - https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/gcb.16301
    - https://www.frontiersin.org/journals/climate/articles/10.3389/fclim.2021.636723/full
    - https://www.marineheatwaves.org/mhw-overview.html
    - https://t-mednet.org/visualize-data/marine-heatwaves
    続きを読む 一部表示
    36 分
  • La rete più importante
    2025/06/15
    C’è una rete che collega ogni uomo, donna, paese, villaggio, città, isola. E’ una rete ancora più efficace degli uffici postali, delle stazioni dei carabinieri, addirittura più importante della rete per antonomasia, la Internet. Questa rete fa si che ogni cosa che succede ovunque ha impatti su qualsiasi altro posto altrove. E per riuscire a capire la sua importanza dovremmo ragionare e capire i luoghi in cui viviamo e come ci viviamo.
    続きを読む 一部表示
    37 分
  • Fuoco e popcorn
    2025/06/08
    Mentre il Canada va a fuoco, mentre il mondo continua a mandare segnali inequivocabili noi continuiamo ad ignorare ogni grido di allarme con una serie di pernacchione che vanno dal pallone agli stracci che volano fra due delle persone più influenti della terra. Entro 5 anni potremmo arrivare a 2° C di aumento della temperatura. Altro che 1,5°C di Parigi. DUE GRADI! E non lo dico io. Lo dice l’organizzazione meteorologica mondiale. Non ne parla nessuno.

    Fonte: https://wmo.int/news/media-centre/global-climate-predictions-show-temperatures-expected-remain-or-near-record-levels-coming-5-years
    続きを読む 一部表示
    36 分
  • Il Titanic e i cercatori di Iceberg
    2025/06/01
    Sottotitolo: mentre in Svizzera un ghiacciaio collassa e sommerge un villaggio, in Canada centinaia di incendi stanno creando devastazione mai vista prima, almeno così presto. Le temperature del mondo continuano a salire e quello che sembrava avvenire entro il 2040, avverrà molto peggio entro il 2030. Noi siamo assolutamente fermi, distratti dall’infodemia delle sciocchezze e senza alcuna guida. La terra è il Titanic e quello che stiamo vivendo è un iceberg che ci ha già colpito mentre il nostro capitano (più di uno) gli iceberg li vuole andare a cercare. Per dimostrare che la nave non affonda.
    fonte: https://statedept.substack.com/p/the-need-for-civilizational-allies-in-europe
    続きを読む 一部表示
    37 分
  • Le bugie del mondo
    2025/05/25
    Eventi estremi e bolle di calore non riescono nemmeno a fare da contrappeso a bugie, bugie clamorose dette da chi dovrebbe essere faro di verità e competenza. Le bugie del mondo ormai sono la forma più paradossale di manipolazione cognitiva basata sulla nostra incapacità di essere consapevoli di fronte a infodemia delle informazioni e tecnofilia. Viaggiamo su un treno lanciato a tutta velocità che consuma più di quanto riesce a stivare.
    fonte: https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/00139157.2025.2434494
    続きを読む 一部表示
    36 分
  • Parodie e silenzio
    2025/05/18
    Sono giorni strani questi. Giorni in cui il mondo sembra rivoltarsi dalla logica e sembra dare il meglio di se in una sistematica rappresentazione del paradosso, del grottesco. I dati del clima ci raccontano, anzi ci urlano di fare, di renderci conto, i dati meteo lo stesso. Ci sono bolle di calore brutali in diverse aree del pianeta, ci sono rapporti fatti con l’intento di esser letti dall’establishment mondiale che vengono regolarmente ignorati. Per ideologia.
    Fonti:
    https://www.amap.no/documents/doc/arctic-climate-change-update-2024-key-trends-and-impacts.-summary-for-policy-makers/3847
    https://www.youtube.com/watch?v=JCw7swctq1M
    https://www.nature.com/articles/d41586-025-01427-y
    続きを読む 一部表示
    35 分