エピソード

  • 16/05 - L’esercito dei datacenter
    2025/05/16
    La tranquillità dei mercati maschera una situazione in realtà molto tesa: è come se tutti fossero in attesa di una rivoluzione. E questa rivoluzione potrebbe riguardare la tecnologia, perché oggi l'intelligenza artificiale è il vero traino dei mercati. Lo dimostra il deal fatto dai Paesi del Golfo Persico con Nvidia: si tratta di un accordo per la fornitura di ingenti quantitativi dei chip più avanzati che serviranno a costruire i data center più grandi del mondo. Tutto questo potrebbe incidere non solo sull’economia ma anche sulla geopolitica e quindi sugli equilibri mondiali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 15/05 - Finché c’è guerra c’è speranza
    2025/05/15
    Nel mare calmo della giornata emerge un problema dei tassi d’interesse e di rischi che gli Usa taglino, o riducano parzialmente, i sostegni alla popolazione più povera. E mentre l’economista Stephen Lee yen definisce la situazione del budget Usa “quasi disastrosa”, l’America continua a ballare al ritmo stabilito dall’amministrazione Trump: dalla deflazione ai debiti degli studenti, dal “sane washing” (il tentativo di riportare tutto all’interno di un contesto razionale), alle nuove scelte di Elon Musk che punta sui droni e i robot umanoidi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • 14/05 - L'indice della paura è tornato ai minimi
    2025/05/14
    I mercati si sono rasserenati e il volatility index è sceso: siamo entrati in una fase di metabolizzazione del "Trump shock". Ma intanto il presidente americano fa di nuovo parlare di sé perché, secondo alcune fonti, la società World Liberty Financial, posseduta da Trump e da Witkoff, starebbe per lanciare una stablecoin che potrebbe renderli ricchi. Ancora più ricchi di quanto già sono adesso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 13/05 - Flood the zone (ovvero allagare tutto)
    2025/05/13
    Qualche anno fa Steve Bannon riferendosi alla strategia del presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro i media, per lui il nemico numero uno del tycoon, aveva usato le parole “flood the zone”, cioè allagare tutto. L’idea è bombardare i media di notizie e dichiarazioni nuove ogni giorno, costringendoli a inseguire il ritmo e indebolendo ogni reazione. Questa è la strategia che Trump sta mettendo tutt’ora in campo, dai dazi sull’industria del cinema a quelli sulle medicine. Come orientarsi nei mercati in tutto questo caos? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • 12/05 - Trump e la cena dei cretini
    2025/05/12
    Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo sui dazi. Qualche giorno fa, Trump ha detto: “Buy stock now”. Ha avuto ragione, alla notizia dell'accordo i titoli statunitensi sono tornati ai livelli pre-Liberation Day. Intanto, Trump si prepara a ricevere a cena i principali possessori dei meme coin $Trump. Per i primi 25, anche un tour della Casa Bianca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 09/05 - Le tre pallottole di Trump
    2025/05/09
    Donald Trump ha tre cartucce da sparare: la prima è quella dei dazi, su cui sta già lavorando. La seconda è la riforma fiscale, che potrebbe prevedere una tassa per i più ricchi, e la terza è la deregulation. Riuscirà a spararle tutte e tre? Ne parliamo in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 08/05 - La Trump Derangement Syndrome
    2025/05/08
    Sempre più persone sono affette da questa nuova malattia: è la TDS, l'ossessione per Trump. Ve ne parliamo in questa puntata, che affronta anche la questione dei dazi con la Cina, le conseguenze della decisione della Fed e il risultato di bitcoin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Out of the box - Ep.12: La storia dell'iperinflazione in Zimbabwe
    2025/05/07
    C’è un aneddoto che più di tutti gli altri racconta la crisi che lo Zimbabwe ha attraversato nel 2008 a causa della iperinflazione: nei bar veniva consigliato ai clienti di ordinare due birre fin da subito, senza aspettare di finire la prima per chiedere la seconda. Questo perché nel tempo necessario per berne una, il prezzo della seconda sarebbe probabilmente già raddoppiato. Ma cosa aveva scatenato questa inflazione che arrivò all'89,7 sestilioni per cento? Un mix di risorse naturali, miniere, guerre e indebitamento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    24 分