エピソード

  • Controvento: storie di diritti e libertà in mare
    2025/04/16
    Controvento è un documentario che vuole parlare di diritti, libertà e confini – da Lampedusa racconterà la missione dell’imbarcazione Aurora che porta soccorso nel Mediterraneo. Parliamo con i registi Federico Conti e Mattia Bosco, e Giacomo Zorzi di Sea-Watch, esplorando l’idea e il significato del crowdfunding come gesto collettivo.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Voci dalla Community: Cercando Nuna
    2025/04/08
    Scopriamo Cercando Nuna, un viaggio tra Bolivia e Perù nato da una campagna di crowdfunding per incontrare e sostenere associazioni locali impegnate nella lotta al cambiamento climatico. Thimoty Grosso ci racconta cosa hanno vissuto sul campo, mostrando come il crowdfunding possa diventare un mezzo concreto per supportare progetti sociali in modo diretto e trasparente.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Frigidaire: la più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    2025/02/18
    Frigidaire, è stata una delle riviste più rivoluzionarie d’arte, fumetto e controcultura, con nomi come Pazienza, Tamburini, Liberatore. L’archivio diventerà una grande mostra a Roma per cui è stata lanciata una raccolta fondi. Ne parliamo con Vincenzo Sparagna, Maila Navarra e Peppe Fiore.
    続きを読む 一部表示
    39 分
  • Infoday: 4° Crowdfunding Civico del Comune di Venezia
    2024/12/16
    Presentiamo il quarto avviso di Crowdfunding Civico del Comune di Venezia. Il bando intende selezionare e co-finanziare progetti ad alto impatto sociale proposti da reti di organizzazioni locali che operano sul territorio Veneziano. Un incontro per scoprire il nuovo avviso di crowdfunding civico, le regole d'ingaggio e i consigli utili per candidare i progetti entro il 10 febbraio 2025.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Ogni maledetto lunedì. Come scrivere una newsletter di successo
    2024/11/05
    Un po’ laboratorio di idee, un po’ seduta di auto-analisi, un po’ palestra della mente.
    È questo, tra le altre cose, Futuri Preferibili, la newsletter che da quasi due anni Matteo Roversi e Paolo Gervasi pubblicano ogni settimana. In dialogo con Angelo Rindone, Paolo ci racconterà come tutto è cominciato, come nascono i singoli numeri, da dove vengono le idee, come si fa a pubblicare con regolarità. E soprattutto, si chiederà insieme a noi cosa significa davvero “avere successo”, e come fare a misurarlo.
    続きを読む 一部表示
    43 分
  • Evento di presentazione del bando Energie di Comunità 2024
    2024/10/16
    Presentazione del Bando di Co-finanziamento 2024 “Energie di Comunità” promosso da ITASolidale.
    Cerchiamo progetti promossi da Enti del Terzo Settore attivi in Italia da almeno 12 mesi che abbiano come obiettivo il miglioramento della qualità della vita di persone in gravi condizioni di salute o le loro famiglie. I progetti selezionati su tutto il territorio nazionale, al raggiungimento in crowdfunding del 50% del budget previsto, saranno co-finanziati per il rimanente 50%. Candidature dal 15 Ottobre alle ore 12:00 del 29 Novembre 2024.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Manager no profit: i professionisti-volontari che aiutano il terzo settore
    2024/10/09
    Conosciamo meglio la realtà di Manager no profit. Un gruppo di professionisti, provenienti da diverse aree di competenza, offrono gratuitamente il loro tempo e le loro esperienze per supportare le Organizzazioni Non Profit nella realizzazione dei loro progetti, nella gestione efficace delle risorse e nel raggiungimento dei loro obiettivi sociali. Con Giorgio Sartori e Marco Tramontin. Modera Angelo Rindone.
    続きを読む 一部表示
    41 分
  • La rinascita del cinema-teatro Antoniano
    2024/09/12
    Dopo la pandemia, con la chiusura di tutti i cinema d’Italia, anche la sala di Antoniano è rimasta chiusa, ma con la riapertura ha pensato ad un nuovo progetto. Antoniano sogna un nuovo spazio culturale; uno spazio per le persone, per tutta Bologna. Conosciamo alcuni dei protagonisti del progetto, gli obiettivi e scopriamo di più sulla loro campagna di crowdfunding in corso.
    Con Fra Giampaolo Cavalli – Direttore di Antoniano, Cinzia Vecchi – Responsabile area cultura Antoniano, Vera Donatelli – Project Manager BPER Bene Comune e Angelo Rindone – AD di FolkFunding / Produzioni dal Basso.
    続きを読む 一部表示
    35 分