エピソード

  • Colossale eruzione solare
    2025/07/17
    Un’enorme eruzione ha scosso in questi giorni il bordo nord-orientale del Sole. Un colossale filamento di plasma si è staccato dalla superficie, dando origine a un'imponente e spettacolare espulsione di massa coronale.La potenza dell’evento è stata tale da scavare una trincea incandescente sulla nostra stella lunga oltre 400.000 chilometri, più della distanza media tra la Terra e la Luna. Le immagini, catturate dal Solar Dynamics Observatory della Nasa, mostrano il filamento che si srotola nell’atmosfera solare, lasciando dietro di sé un vero e proprio canyon di fuoco, con pareti alte almeno 20.000 chilometri.
    Queste maestose fenditure si formano quando le linee del campo magnetico solare si spezzano e si ricompongono in seguito a un’eruzione, tracciando una ferita di plasma sulla superficie della stella.

    https://www.asitv.it/media/v/1f06305e-04b3-6760-9a74-cdd83f2428a9/colossale-eruzione-solare?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Ax-4: missione compiuta
    2025/07/16
    Dopo venti giorni, tredici ore e cinquantasette minuti passati in orbita, la missione Ax‑4, firmata da Axiom Space, si è conclusa senza problemi con l’ammaraggio nell’Oceano Pacifico della capsula Crew Dragon 'Grace' di SpaceX.

    https://www.asitv.it/media/v/1f06252f-ae1b-6382-8db0-61bd3645b06a/ax-4-missione-compiuta?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Le immagini di Parker Solar Probe a 6 milioni di chilometri dal Sole
    2025/07/15
    Durante il suo passaggio da record vicino al Sole, alla fine dello scorso anno, la sonda ha acquisito nuove straordinarie immagini della corona solare e del vento solare.


    https://www.asitv.it/media/v/1f061708-49ed-6e1c-ba30-91a578fe7be1
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Sessant'anni di immagini da Marte
    2025/07/14
    Sessant’anni fa, la missione Mariner 4 della Nasa ha trasmesso le prime immagini di Marte, mostrando un paesaggio ricco di crateri e desolato. Quelle foto in bianco e nero, hanno segnato l’inizio di una nuova era nell’esplorazione planetaria. Il video è disponibile qui
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • 3 anni di scienza del webb
    2025/07/11
    Il James Webb festeggia 3 anni di attività.
    Lanciato il 25 dicembre 2021, il telescopio di Nasa, Esa e Csa ha rilasciato le sue prime cinque immagini il 12 luglio 2022. In occasione dei suoi primi 3 anni di scienza, Webb mostra ora in tutto il suo spettacolo la Nebulosa Zampa di Gatto, un'enorme regione di formazione stellare situata a circa 4.000 anni luce di distanza nella costellazione dello Scorpione.
    Guarda il video su AsiTv.
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Vita su Venere, una sonda alla ricerca di biomarcatori
    2025/07/10
    La sonda Verve sarà a bordo della missione EnVision programmata per il 2031

    https://asitv.it/media/v/1f05da4d-d84e-6f5a-b914-ab1de88bd9f4/vita-su-venere-una-sonda-alla-ricerca-di-biomarcatori?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Ci sono due pianeti nel sistema Koi-134
    2025/07/08
    Orbitano attorno alla loro stella in modo peculiare, su due piani orbitali differenti, con uno dei pianeti che mostra variazioni significative nei tempi di transito.

    https://www.asitv.it/media/v/1f05bf27-0d5f-60ba-8437-db85c03d9f31
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Un nuovo visitatore interstellare
    2025/07/07
    Arriva dalla direzione della costellazione del Sagittario e probabilmente si è formata da qualche parte nel centro galattico: è la cometa 3I/Atlas, il terzo oggetto interstellare scoperto dagli astronomi mentre attraversa il Sistema Solare.
    Il primo fu l'enigmatico 1I/Oumuamua nel 2017, poi arrivò la cometa 2I/Borisov nel 2019 e ora 3I/Atlas, di nuovo un corpo cometario, dalle dimensioni incerte (si stima che potrebbe avere un diametro tra gli 0,8 e 24 chilometri), situato attualmente a circa 670 milioni di chilometri e in avvicinamento all'impressionante velocità di 221.000 chilometri al secondo.

    https://www.asitv.it/media/v/1f05b39b-4268-6780-8649-83d16c6042d4/un-nuovo-visitatore-interstellare?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分