エピソード

  • L’origine delle lune nell’occhio di Webb
    2025/09/30
    Il telescopio spaziale ha osservato, per la prima volta in modo diretto, il materiale del disco che circonda l'esopianeta CT Cha b

    https://asitv.it/media/v/1f09e0b8-611e-69ce-a278-6921c885511e/lorigine-delle-lune-nellocchio-di-webb?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • IAC 2025, Sydney diventa la capitale dello spazio
    2025/09/29
    Sydney è il cuore pulsante dell’esplorazione spaziale con IAC 2025, il più importante congresso mondiale dedicato al settore, in programma dal 29 settembre al 3 ottobre.
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Il cuore oscuro della Via Lattea brilla di nuove stelle
    2025/09/25
    Sagittarius B2 è la nube di formazione stellare più grande e attiva della nostra galassia. Si trova vicino al centro della Via Lattea, in un'area estremamente densa, popolata da stelle, altre nubi molecolari e intensi campi magnetici, a poche centinaia di anni luce dal buco nero supermassiccio Sagittarius A*. Nonostante possieda soltanto il dieci per cento del gas disponibile nella regione, produce da sola la metà delle nuove stelle che nascono nel cuore galattico.
    Nello spettro della luce visibile, il centro della nostra galassia appare nascosto e misterioso, ma attraverso gli strumenti del telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno ottenuto delle immagini spettacolari di questa immensa fabbrica di stelle. Usando la luce infrarossa infatti, il Webb è riuscito a penetrare parte delle spesse nubi di gas e polveri, rivelando giovani astri e il calore emesso dalla polvere che li avvolge.

    https://www.asitv.it/media/v/1f099f1f-aa5b-6f22-bf40-91fd7df39222/il-cuore-oscuro-della-via-lattea-brilla-di-nuove-stelle?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Starship, superato un altro test di accensione statica
    2025/09/24
    Proseguono i preparativi per il prossimo volo di Starship di SpaceX, il razzo più potente mai costruito. Dopo aver testato con successo il gigantesco booster 'Super Heavy', l’azienda ha effettuato un cosiddetto 'test di accensione statica', in cui i sei motori Raptor del secondo stadio vengono accesi per alcuni secondi mentre il razzo resta saldamente ancorato alla rampa di lancio. È una prova fondamentale per verificare che i motori e i sistemi di bordo funzionino correttamente, prima di tentare il decollo.

    Music: ‘Terminal’ - Bransboynd

    https://www.asitv.it/media/v/1f0994c2-6c8a-65ca-9b87-25d9eb19a2d3/starship-superato-un-altro-test-di-accensione-statica?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Ecco la nuova classe di candidati astronauti della Nasa
    2025/09/23
    Gli aspiranti astronauti seguiranno un addestramento di quasi due anni per ottenere l’idoneità a partecipare a missioni sulla Luna e oltre.

    https://www.asitv.it/media/v/1f0987fa-d433-6f84-80f1-bd8738aa1dca
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Il buco nero che cresce a passi da gigante
    2025/09/22
    Con i dati dell’osservatorio a raggi X Chandra gli astronomi hanno scoperto un buco nero che cresce a ritmi più elevati mai rilevati fino ad ora

    https://asitv.it/media/v/1f097a6f-8a1c-6524-a9a4-a374f1b15f5f/il-buco-nero-che-cresce-a-passi-da-gigante?jwsource=cl
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Banchetto ghiacciato per una nana bianca
    2025/09/19
    Il telescopio spaziale Hubble ha osservato una nana bianca in procinto di consumare per 'spuntino' un frammento di un oggetto simile a Plutone.

    https://www.asitv.it/media/v/1f09543b-2a0d-62d2-a388-59411af83523
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • In 30 anni scoperti 6000 esopianeti
    2025/09/18
    Sale a 6000 il numero ufficiale degli esopianeti scoperti. Un traguardo raggiunto 30 anni dopo la scoperta di 51 Pegasi b, il primo pianeta identificato al di fuori del nostro sistema solare.A monitorare il conteggio degli esopianeti ufficiali è l'Exoplanet Science Institute di Nasa. Ad oggi sono, inoltre, 8000 gli esopianeti candidati in attesa di conferma. Nella Via Lattea si pensa ci siano miliardi di pianeti, eppure trovarli rimane una grande sfida.
    Sono, infatti, meno di 100 gli esopianeti che sono stati osservati direttamente; tutti gli altri, così deboli da perdersi nella luce della stella che li ospita, sono stati identificati con metodi di rilevamento indiretti. Per confermare la presenza di un pianeta diventa così​ necessario un monitoraggio continuo e da parte di più telescopi, allungando i tempi d’attesa.

    Guarda il video su AsiTV
    続きを読む 一部表示
    2 分