『Amori, Relazioni e Psicoterapia』のカバーアート

Amori, Relazioni e Psicoterapia

Amori, Relazioni e Psicoterapia

著者: Chiara Centomo
無料で聴く

このコンテンツについて

Ciò per cui vale la pena vivere ha quasi sempre a che fare con l’amore. L’amore per se stessi, l’amore per qualcun altro o qualcosa d’altro. E l’amore, anche quando fa male, è una porta che si spalanca sulla possibilità di conoscerti meglio.

Io sono Chiara Centomo, psicologa e psicoterapeuta, e questo è Amori, Reazioni e Psicoterapia, il podcast che si occupa di relazioni d’amore. Nel tempo che passeremo assieme ti voglio lasciare dei semi di riflessione.

Semi che potrai mettere a frutto fin da subito o custodire per il momento giusto. Lasciare che mettano radici, permettendogli di germogliare e di cambiare un po’ il tuo sguardo alla ri-scoperta del rapporto con l’altra persona e con te stessa o te stesso.

Visita il mio sito web

Hai bisogno di me? Contattami!Chiara Centomo
心理学 心理学・心の健康 衛生・健康的な生活
エピソード
  • S1 E4 | Sesso, intimità e Ansia da prestazione
    2024/03/25
    Calo del desiderio, vaginismo, impotenza, anorgasmia, eiaculazione precoce, dipendenza dal porno o dalla masturbazione… sono solo alcune delle difficoltà che sempre più spesso le persone sperimentano nella loro sessualità, tanto da vivere i rapporti intimi con moltissima fatica e arrivare talvolta a diradarli o evitarli del tutto.

    Le relazioni stabili e durature in cui non si fa più l’amore sono più di quante si immagini. Sembra un paradosso: si parla moltissimo di sesso, tutto sembra facile e sdoganato, ma se ne fa meno e con fatica.

    Scopriamo insieme di più nell'episodio di oggi.

    Io sono Chiara Centomo, psicologa e psicoterapeuta, e questo è Amori, Reazioni e Psicoterapia, il podcast che si occupa di relazioni d’amore. Nel tempo che passeremo assieme ti voglio lasciare dei semi di riflessione.

    Semi che potrai mettere a frutto fin da subito o custodire per il momento giusto. Lasciare che mettano radici, permettendogli di germogliare e di cambiare un po’ il tuo sguardo alla ri-scoperta del rapporto con l’altra persona e con te stessa o te stesso.

    Visita il mio sito web

    Hai bisogno di me? Contattami!
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • S1 E3 | Dove comincia il tradimento?
    2024/03/18
    Parlando d’amore, il tradimento è forse uno dei temi più complessi da affrontare. È oggetto tanto di gossip quanto di studi scientifici, il tema di migliaia di romanzi e di film, e una delle chiavi di ricerca più usate su Google. Il web pullula di articoli più o meno autorevoli che offrono spunti per affrontarlo e superarlo, statistiche, possibili ragioni che portano a tradire, metodi per scongiurarne la possibilità o per scoprire il partner infedele.

    Quello che ho imparato nel mio lavoro di terapeuta, però, è che “tradimento” è una parola ombrello, cioè un termine che tiene insieme una miriade di esperienze diverse, difficilmente assimilabili l’una con l’altra.

    Un po’ come la parola amore, che io preferisco usare al plurale per non cadere nella trappola di pensare che esista un unico modo di amare, che prescinde da chi ne fa esperienza...

    Io sono Chiara Centomo, psicologa e psicoterapeuta, e questo è Amori, Reazioni e Psicoterapia, il podcast che si occupa di relazioni d’amore. Nel tempo che passeremo assieme ti voglio lasciare dei semi di riflessione.

    Semi che potrai mettere a frutto fin da subito o custodire per il momento giusto. Lasciare che mettano radici, permettendogli di germogliare e di cambiare un po’ il tuo sguardo alla ri-scoperta del rapporto con l’altra persona e con te stessa o te stesso.

    Visita il mio sito web

    Hai bisogno di me? Contattami!
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • S1 E2 | Si può litigare anche per restare
    2024/03/11
    Le persone sono abituate a pensare al conflitto come a qualcosa di non desiderabile, il segno che qualcosa non funziona. Stare in un conflitto, specie se prolungato, le fa velocemente cambiare prospettiva, trasformando la relazione in qualcosa in cui o si vince o si perde. La dimensione del “noi” della coppia scompare, c’è un io contro un tu, entrambi convinti di avere ragione ed entrambi feriti che il partner proprio non capisca.

    “Tu hai fatto… tu hai detto…” è la formula più ricorrente durante una discussione. Tuttavia, su un altro piano – quello della relazione, questo “noi” continua ad esistere: per litigare occorre essere in due e in un certo senso collaborare in questa direzione.

    Non è facile mettere da parte la rabbia e la convinzione che il problema non sia principalmente colpa dell’altra persona, ma che entrambi i partner stiano contribuendo con il proprio peso specifico.

    Io sono Chiara Centomo, psicologa e psicoterapeuta, e questo è Amori, Reazioni e Psicoterapia, il podcast che si occupa di relazioni d’amore. Nel tempo che passeremo assieme ti voglio lasciare dei semi di riflessione.

    Semi che potrai mettere a frutto fin da subito o custodire per il momento giusto. Lasciare che mettano radici, permettendogli di germogliare e di cambiare un po’ il tuo sguardo alla ri-scoperta del rapporto con l’altra persona e con te stessa o te stesso.

    Visita il mio sito web

    Hai bisogno di me? Contattami!

    続きを読む 一部表示
    11 分
まだレビューはありません