『Altri Orienti』のカバーアート

Altri Orienti

Altri Orienti

著者: Simone Pieranni - Chora Media
無料で聴く

このコンテンツについて

I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite. ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto e raccontato da Simone Pieranni. La cura editoriale è di Francesca Milano. Il Sound Design è a cura di Daniele Marinello e di Filippo Mainardi. La producer è Martina Conte. La fonica di studio è Lucrezia Marcelli. Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.Copyright Chora 政治・政府
エピソード
  • EP.32 - Il prezzo della conoscenza
    2025/09/08
    Feng Siyu è una studentessa prodigio: dopo aver conseguito una laurea in storia all'Amherst College e aver studiato alla SOAS University of London, si è dedicata con passione alla cultura uigura. E nel 2018 sparisce. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • EP.135 - I revisori della storia
    2025/09/04
    Mentre in Indonesia imperversano le proteste per l’aumento dei salari e contro il privilegio della classe politica, il governo sta provando a mettere in piedi un progetto revisionista di sricrittura della storia del paese. Un tentativo che in Asia non è nuovo, come hanno già dimostrato Cina, India e Corea del Sud. Le fonti audio della puntata sono tratte da: Protests continue in Indonesia as tensions soar over police brutality, Associated Press, 29 agosto 2025; Indonesia - Update on crisis, Ap Archives, 20 luglio 2015; May 1998 Riot(Jakarta,Indonesia), canale YouTube Brotherood Land, 4 gennaio 2020; Polemik Penyangkalan Fadli Zon Soal P3m3rkosa4n Massal 1998, canale YouTube Metro Tv, 17 giugno 2025; A conversation with... Fadli Zon, canale YouTube Inter-Parliamentary Union, 16 febbraio 2021; Xi Jinping vows China will never be bullied during anniversary speech, canale YouTube Guardian News, 1 luglio 2021; Revising History: The Controversial NCERT Textbook Changes on Mughal Rule, Cnn-News18, 16 luglio 2025; Current history textbooks giving students wrong values: President Park 박근혜대통령, canale YouTube Arigang News, 10 novembre 2015. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • EP.134 - La Camera rossa
    2025/08/14
    “Il sogno della Camera rossa” è uno dei grandi classici della letteratura cinese. Al centro del libro ci sono le vicende di una nobile famiglia e il suo inevitabile declino. L’ambientazione è nella Cina del ‘700, durante la dinastia Qing. Realtà e sovrannaturale, ordine e anarchia, declino e ascese: il romanzo ha molteplici chiavi di lettura e - come scrive Edoarda Masi nell’introduzione all’edizione del 2008 pubblicata da Rizzoli - “non è un semplice racconto, ma un universo di specchi e illusioni, un palcoscenico dove la letteratura "irregolare" si mescola al rigore confuciano”. La voce della gemma di giada è di Fiamma Calarco. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    32 分
まだレビューはありません