エピソード

  • Iperrealismo a Palazzo Bonaparte
    2023/07/07
    Un'immersione tra realtà e super-realtà; sguardi che ti interrogano o che ti ignorano, pensieri che forse sono anche i tutoi, e pensieri che sicuramente no.Tra piccioni virtuali e nuotatrici che hanno i nomi dei sogni; giganti e lillipuziani; compagne e compagni occasionali, come quelli che incontri in treno e una parola che sia una non ce la scambierai mai - ma poi, chissà. Gli iperrealisti della prima ora e quelle e quelli venuti dopo, una sfida, o forse solo un invito, a prendersi una pausa abbastanza lunga per ascoltare quello che noi stessi abbiamo da dirci. "Sembra vivo!" è la mostra dedicata all'iperrealismo scultorico dalla sua nascita ai tempi nostri. A Palazzo Bonaparte, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20, fino all'8 ottobre 2023.Lascia un like ed un commento, se vuoi!Fonti: https://www.artonweb.it/fotografia/articolo11.htm https://www.objectsmag.it/iperrealismo-scultoreo-le-nuotatrici-di-carole-a-feuerman/ https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2022/07/artribune-podcast-carole-feuerman-monologhi-telefono/ https://www.docsity.com/it/riassunto-completo-l-arte-moderna-giulio-carlo-argan/7058587/ https://dueminutidiarte.com/2018/06/30/pop-art-artisti-opere-riassunto/?expand_article=1 https://www.affordableartpoint.com/it/blog/post/7630-arte-iperrealista-dipinti-iperrealisti.html https://www.affordableartpoint.com/it/blog/post/7632-iperrealismo-americano.html https://romeguides.it/2021/02/24/gli-iperrealisti/ https://www.artesplorando.it/2015/09/iperrealismo-forma-senzanima.html https://www.artonweb.it/artemoderna/artedopo60/articolo9.htm https://www.treccani.it/enciclopedia/realismo-iperrealismo_%28Enciclopedia-Italiana%29/ http://www.cultor.org/iperrealism/I.html https://marikabertusi.wordpress.com/iperrealismo/ https://www.137infiniti.eu/rubrica/rubrica_arte_iperrealismo.php https://conoshare.it/2019/08/19/la-perfetta-imitazione-della-realta-liperrealismo/ https://www.stilearte.it/iperrealismo-le-radici-pop-dei-pittori-che-superano-la-realta-fotografica/ https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2023/05/sembra-vivo-mostra-iperrealismo-roma/ https://www.arthemisia.it/it/sembra-vivo-roma/ https://www.mostrepalazzobonaparte.it/ https://www.treccani.it/enciclopedia/natura-morta
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Ipotesi Metaverso a Palazzo Cipolla
    2023/06/25
    A cura di Gabriele Simongini e Serena Tabacchi, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, e realizzata da Poema SpA, Ipotesi Metaverso è il luogo dove grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali.

    Insomma una immersione nel "figital" - la commistione tra mondo fisico e mondo digitale - che tanta parte promette di avere nella nostra vita di tutti i giorni.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da Stream Il Sole 24 ore e puoi trovarli a questi link: prof. avv. Emmanuele F.M. Emanuele e Gabriele Simongini

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Vita Dulcis al PdE
    2023/06/14
    "Vita Dulcis", sottotitolo "paura e desiderio nell'Impero Romano" è l'esposizione al Palazzo delle Esposizioni di Roma fino al 27 agosto prossimo.

    Curata da Francesco Vezzoli e da Stéphane Verger, rappresenta un non dimenticabile esperimento di suggestioni provenienti da spezzoni di pellicole famose e mno famose, reperti antichi talvolta rivisitati, musica, storia e storie.

    Un trend che giustappone, completa, e porta oltre, raccogliendo tradizioni. miti e pensieri personali, per lasciarti ancora molto da pensare, in un mescolarsi senza mai confondersi di ciò che chiamiamo classico e ciò che chiamiamo pop.

    Puoi leggere questo articolo su maG di qmroma, qui
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Armando Moreschi al Teatro Parioli
    2023/05/25
    Armando Moreschi è un artista a tutto tondo: pittore, fotografo, performer.

    E, soprattutto, sempre aperto alla ricerca e alla sperimentazione.

    Autodidatta, quel che è evidente è che non intende smettere di valutare nuovi percorsi e nuove espressioni, anche rivedendo e rigenerando opere del passato.

    Una commistione tra arte figurativa e fotografia che non può essere spezzata: i suoi quadri sono talvolta immagini come istantanee, altre volte magie di colore che spezzano le catene dell'immagine fissa.

    E le sue fotografie - siano fotografie "rubate" come le chiama lui, ossia di street photography, o ritratti - sono sempre storie raccontate con le immagini per creare con chi vede una connessione destinata a durare nel tempo.

    Armando Moreschi espone in questa settimana al Teatro Il Parioli; il suo sito, assolutamente da non perdere, un contenitore quasi magico di immagini, colori, pensieri.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Zahira Rodriguez Amaya - Frammenti di vita
    2023/05/17
    Zahira Rodríguez Amaya, l'ho incontrata al Warmth Hotel di via Prezzolini, dove sta esponendo il suo "Frammenti di vita".
    E davvero sono frammenti, quelli che si possono vedere coloratissimi e non, della sua esperienza come artista, come professoressa che ha lavorato a lungo con bambine e bambini, e come donna.
    Che ha cambiato Paese ed ora li contiene entrambi, Colombia e Italia, in quella meravigliosa terra senza frontiere che solo l'arte, qualche volta, sa creare per farci vivere dentro.

    Puoi leggere l'articolo su maG
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • La Galleria Edarcom Europa
    2023/05/11
    Francesco Ciaffi, titolare della Galleria Edarcom Europa in via Macedona 12, Roma, insieme con suo padre Gianfranco, che la aprì quasi cinquant'anni fa, racconta in questa intervista un po' di questa storia: una storia di passione, di competenza, di amore per il quartiere e per la condivisione dell'arte.
    Ascolta l'ntervista per saperne di più!
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Arte e Città a Colori con Craving Art, la visione
    2023/04/13
    Una missione condivisa, ed un vulcano di idee per realizzarla: Craving Art di Alessia Dei ed Arte e Città a Colori, associazione culturale veramente "in persona" del suo presidente Franco Galvano, rappresentano un modo di intendere l'arte contemporanea in funzione della città, del suo territorio e della sua sostenibilità che non può non contagiarti di entusiasmo e di ammirazione per la loro professionalità.

    Puoi vedere questa intervista su Instagram a questo link oppure su YouTube a questo link
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Flavia Mitolo: oltre la fisica
    2023/03/10
    Quando incontri Flavia Mitolo la prima impressione è quella di una porta che ti si spalanca davanti, per farti entrare in un mondo che ha un solo desiderio: ascoltarti, e farsi ascoltare.

    Ma questi sono due desideri!, dirai tu.

    In realtà, non è esattamente così: perché l'energia di Mitolo - la vedi nelle sue opere - è tae che non può esaurirsi in un'unica azione.

    Flavia Mitolo è un movimento nascosto, quasi carsico, ma ininterrotto: siamo onde emozionali, dice lei, d'altronde - ed il continuo respiro delle onde è infatti quello che ti si affaccia alla mente, quando la ascolti raccontare e spiegare.

    Ascolta l'intervista rilasciata a Radio 21 aprile web per Artmundcast e Ezine Contemporary art Magazine; oppure guarda la video intervista.



    続きを読む 一部表示
    8 分