
8. "Notturno per voce sola": può una canzone diventare un'indagine sull'io, l'altro e l'amore?
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
"Ma per chi credi che scriva?!
Un palco è solo una scusa
per venirti vicino,
dove un alibi non arriva
e la tua anima si riposa".
Notturno per voce sola
(musica e parole di Roberto Frugone)
Nell'ottavo episodio del podcast "Petali nella burrasca", conversando con Federico Luciani (autore, attore e regista teatrale), abbiamo presentato "Notturno per voce sola", una canzone pubblicata in "Appunti di viaggio", il mio album di debutto come solista cantautore (1996).
La conversazione ci ha condotto anche stavolta ad approfondire diversi temi (forse è proprio questo il bello della canzone d'autore e dello strumento podcast): l'omaggio a Chopin e alla figura dell'artista romantico in dialogo e dissidio con sé stesso racchiusa nello stesso titolo, le infinite declinazioni della dimensione forse più umana di tutte, quella dell'amore, e una ricorrente riflessione sull'arte per l'arte e sulla forza dirompente del dialogo autentico.
Gli ascoltatori del podcast troveranno, al termine della puntata, la versione originale del brano, incisa a Lavagna da Enrico Pianigiani.
Buon ascolto!
INDICE DELLA PUNTATA 8
- "Ma per chi credi che scriva?! Un palco è solo una scusa per venirti vicino..."
- Da una canzone un'indagine sull'io, l'altro e l'amore, come in un notturno di Chopin
- "Tu passi, infilzi e te ne vai": attraversati dall'amore
- Falene, lune e lampadine
- Il piano umano e quello del palcoscenico
- L'arte per l'arte
- La forza dirompente del dialogo autentico
- "Notturno per voce sola" [versione album studio “Appunti di viaggio”1996]
ALTRI CONTENUTI, VIDEO E TESTO COMPLETO DEL PODCAST SU ► https://www.robertofrugone.it/notturno-per-voce-sola-puo-una-canzone-diventare-unindagine-sullio-laltro-e-lamore/