• 7. Goccia a goccia, renderemo fertili i nostri campi

  • 2023/09/06
  • 再生時間: 26 分
  • ポッドキャスト

7. Goccia a goccia, renderemo fertili i nostri campi

  • サマリー

  • «Dove c'è agricoltura non c'è dissesto idrologico; dove c’è agricoltura gli alvei dei fiumi sono ben tenuti. L’agricoltore è il naturale custode del territorio». Anna Maria Barrile è il direttore generale di Confagricoltura, un settore fondamentale per l’Italia. Soprattutto dopo i segni più pesanti lasciati dai cambiamenti climatici, chiede impegni precisi: aumentare gli invasi, manutenere meglio quelli esistenti e sanare la rete di distribuzione, che oggi perde il 42% dell’acqua immessa alla fonte. Ma anche un impegno a sostenere lo sviluppo tecnologico proprio nell’irrigazione dei campi, a partire dagli impianti ad ali gocciolanti, di cui la Irritec del Cavalier del Lavoro Carmelo Giuffrè è tra i principali produttori nel mondo. Questa “agricoltura di precisione” consente di risparmiare circa il 50% dell'acqua e dell’energia rispetto ai metodi tradizionali, e il 30% dei fertilizzanti, consentendo allo stesso tempo un incremento della produzione che va da un minimo del 20 fino al 90%. Con l’utilizzo di centraline computerizzate, si andrà verso un’ottimizzazione sempre maggiore e quindi la possibilità di risparmiare una risorsa preziosa come l’acqua. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

«Dove c'è agricoltura non c'è dissesto idrologico; dove c’è agricoltura gli alvei dei fiumi sono ben tenuti. L’agricoltore è il naturale custode del territorio». Anna Maria Barrile è il direttore generale di Confagricoltura, un settore fondamentale per l’Italia. Soprattutto dopo i segni più pesanti lasciati dai cambiamenti climatici, chiede impegni precisi: aumentare gli invasi, manutenere meglio quelli esistenti e sanare la rete di distribuzione, che oggi perde il 42% dell’acqua immessa alla fonte. Ma anche un impegno a sostenere lo sviluppo tecnologico proprio nell’irrigazione dei campi, a partire dagli impianti ad ali gocciolanti, di cui la Irritec del Cavalier del Lavoro Carmelo Giuffrè è tra i principali produttori nel mondo. Questa “agricoltura di precisione” consente di risparmiare circa il 50% dell'acqua e dell’energia rispetto ai metodi tradizionali, e il 30% dei fertilizzanti, consentendo allo stesso tempo un incremento della produzione che va da un minimo del 20 fino al 90%. Con l’utilizzo di centraline computerizzate, si andrà verso un’ottimizzazione sempre maggiore e quindi la possibilità di risparmiare una risorsa preziosa come l’acqua. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

7. Goccia a goccia, renderemo fertili i nostri campiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。