 
                45 - Intervista Amélie Ferrigno
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
- 
    
        
 
	
ナレーター:
- 
    
        
 
	
著者:
このコンテンツについて
Amélie Ferrigno, storica dell’arte, docente e autrice, è anche bibliotecaria responsabile di un fondo
patrimoniale privato. Specialista del Rinascimento italiano, in particolare del pittore Raffaello – ha già
pubblicato due opere: “Il Magnifico Agostino Chigi : il mecenate e la stampa nella Roma del XVImo secolo”
pubblicato dalle PUP e “Raffaello e Agostino Chigi – il pittore e il suo mecenate”, pubblicato dalle PUR.
Il 3 aprile è uscito in Francia il suo primo romanzo “Il segreto della Fornarina”, per il momento
disponibile solo in francese, ma spero presto di vederlo nelle nostre librerie.
Oggi Amélie è nostra ospite per parlarci del suo libro e del suo rapporto con l’Italia e la lingua italiana.
Il mio motto “chi parla più lingua, vive più vite”, si adatta molto bene a questa scrittrice che, nei suoi studi
ha vissuto tra Francia e Italia a lungo e, nei suoi racconti, porta i suoi lettori francesi nel nostro paese che lei
conosce bene. Per cominciare, Amélie ci parla delle sue origini e del suo rapporto con l’Italia. Scopriremo poi la sua passione per Raffaello ed un po’ del suo libro.
Potete seguire il lavoro di Amélie sul suo Instagram
Le sue pubblicazioni
Le Secret de la Fornarina
 
            
        