エピソード

  • CULTURA E LIBERTÀ: DUE PAROLE CHE CI PIACCIONO
    2025/07/13

    Questa volta Milena e Paolo partono da una domanda: la cultura serve alla libertà di un popolo? Tra filosofia, storia antica e aneddoti spassosi provano a rispondere, in una puntata piena di spunti di riflessione (e risate!).

    続きを読む 一部表示
    34 分
  • PARLIAMO DI RADIO ALLA RADIO!
    2025/06/23

    La terza stagione si apre con una meta-puntata dedicata proprio al mezzo di comunicazione basato sulla trasmissione di onde elettromagnetiche (ad alto contenuto culturale). Parafrasando Finardi: “Amiamo la radio… perché libera la mente”. Liberamente!

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • CONFLITTI. GUERRE. GAZA (SENZA VIRGOLE NÉ SOTTOTITOLI)
    2025/05/29

    Un dialogo emotivamente denso in cui Paolo e Milena… anzi, no, questa volta non serve l’abstract, perché esiste una parola capace di riassumere tutti i contenuti della puntata: PACE!

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • BASTA IL NOME DI BATTESIMO: ALDA
    2025/05/20

    In molti pensano di conoscere la poetica di Alda Merini… Ma è davvero così? Milena e Paolo cercano di scandagliare il DNA di una poetessa molto citata (soprattutto sul web), ma forse non abbastanza ‘assorbita’ dagli aspiranti scrittori.

    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Verba volant (… e manent)
    2025/03/18

    Enrico Maggi, attore e doppiatore, ci introduce nel mondo del doppiaggio, raccontandoci dinamiche specifiche, trucchi del mestiere, sapidi aneddoti e, soprattutto, facendoci cogliere la filosofia più profonda del ‘prestare la voce’…

    続きを読む 一部表示
    32 分
  • ARPA: PIÙ MUSICA PER TUTTI
    2025/03/10

    L’arpista Chiara Granata ci accompagna in un viaggio affascinante nel quale la musica evade dal pentagramma per raccontarci la sua valenza storica, culturale, rivoluzionaria e politica, in un’ottica egalitaria e inclusiva… con nonna di Proust a sorpresa!

    続きを読む 一部表示
    29 分
  • AFRICANAMENTE!
    2025/03/03

    Asli Haddas, titolare del Gogol'Ostello Spazio Culturale di Milano, ci porta a spasso per un continente dagli infiniti riverberi, parlando di lingua, storia, viaggi, tradizioni, ibridazioni culturali e...

    続きを読む 一部表示
    31 分
  • ALBANIA POETICA
    2025/02/24

    Çlirim Muça, poeta di origine albanese, ci racconta la storia letteraria del proprio paese d’origine, valorizzando la tradizione orale e folcloristica e ‘sconfinando’ nella cultura arbëreshë.

    続きを読む 一部表示
    28 分