『Venti giorni con Julian』のカバーアート

Venti giorni con Julian

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Venti giorni con Julian

著者: Nathaniel Hawthorne
ナレーター: Valter Zanardi
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥700 で購入

¥700 で購入

このコンテンツについて

Nell'estate del 1851 la moglie di Hawthorne, Sophia, parte con le due figlie per far visita ai genitori che vivono nei pressi di Boston. Così, per tre settimane, lo scrittore si ritrova da solo - e all'inizio un po' sgomento - con il figlio Julian, che ha cinque anni ed è un vero "chatterbox", infaticabile produttore di parole e di domande.

Hawthorne è schivo, introverso, incline a elaborare storie di memorabile e fascinosa cupezza, come "La lettera scarlatta". Non è abituato alle piccole incombenze pratiche che la vita di un bambino impone: vestirlo, pettinarlo (quanto difficile!), distrarlo, nutrirlo - e sempre rispondendo alle sue incessanti domande.

Ma Hawthorne impegna nel compito tutta la sua buona volontà. E il risultato è una meraviglia: un modello (anche ironico e autoironico) di come un padre e un figlio possano intendersi e un incantevole resoconto di quel rapporto, dove l'unico adulto che appare è Herman Melville, il quale, a cavallo, viene a trovare l'amico per parlare finalmente del possibile e dell'impossibile.

Come osserva Paul Auster nella sua partecipe introduzione, Hawthorne è riuscito a compiere quello che ogni genitore sogna: far vivere il proprio figlio per sempre. E insieme a suggerirci il segreto di quel sorriso che incantava Julian.

Nathaniel Hawthorne (1804-1864) lasciò un foltissimo diario, dal quale Paul Auster ha estratto l'episodio del periodo che lo scrittore trascorse da solo con il figlio Julian.

©2020 Valter Zanardi (P)2020 Valter Zanardi
まだレビューはありません