『Sylvie e Bruno』のカバーアート

Sylvie e Bruno

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Sylvie e Bruno

著者: Lewis Carroll
ナレーター: Silvia Cecchini
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥1,000 で購入

¥1,000 で購入

このコンテンツについて

"Sylvie e Bruno", pubblicato nel 1889, è il terzo e ultimo romanzo di Lewis Carroll, ben più famoso come autore di "Alice nel paese delle meraviglie". Il romanzo è piuttosto eterogeneo, e parti decisamente adatte ai ragazzi con semplici storie e filastrocche, si alternano con discussioni di tipo filosofico e religioso, o dialoghi che si svolgono sulla vena dell'assurdo, tipici dell'autore, per cui si situa decisamente tra romanzi per adulti (che abbiano vivo, in sé, il loro bambino interiore).

Nelle due prefazioni che accompagnano i due volumi di cui si compone il libro (che infatti fu pubblicato in due tempi diversi) l'autore illustra la teoria che ispira il libro, e che propone uno stato di coscienza ordinaria (che si accompagna ad avvenimenti di vita reale del libro) e uno stato di coscienza "magica" (in cui il protagonista interagisce con una realtà non ordinaria, e incontra le due fate, Sylvie e Bruno, che danno il titolo al libro).

Un audiolibri complesso e apprezzabile che ovviamente non ebbe lo stesso successo della storia di Alice, ma che fu poi rivalutato nella seconda metà del Novecento, insieme a molta letteratura fantastica. E chi crede che le fate siano possibili non può lasciarselo sfuggire.

Cornice musicale: I gondolieri di Gilbert e Sullivan, ouverture.©2017 Silvia Cecchini (P)2017 Silvia Cecchini
アクション・冒険 不条理 古典 大衆小説
まだレビューはありません