『Si può ricostruire il Sole in laboratorio?』のカバーアート

Si può ricostruire il Sole in laboratorio?

Terra in vista. La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio

プレビューの再生

聴き放題対象外タイトルです。Audibleプレミアムプラン登録で、非会員価格の30%OFFで購入できます。

¥350で会員登録し購入
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

Si può ricostruire il Sole in laboratorio?

著者: Federico Taddia, Telmo Pievani
ナレーター: Federico Taddia, Telmo Pievani
¥350で会員登録し購入

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥500 で購入

¥500 で購入

このコンテンツについて

"Terra in vista - La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio" è un programma di Radio24 di divulgazione scientifica per ragazzi: condotto da Federico Taddia e dal filosofo della scienza Telmo Pievani.

Come funziona il Sole? La fusione nucleare è pericolosa? E si può riprodurre una stella in laboratorio?

Ospite della puntata è Piero Martin, docente di Fisica presso l'Università di Padova e ricercatore nell'ambito della fusione nucleare.

Come sempre non può mancare l'esperimento proposto da Agnese Sonato, caporedattrice della rivista scientifica per bambini PLaNCK e che in questa puntata spiega come fabbricarsi un fornetto solare.

Infine chiudiamo con una poesia dedicata al tema del programma, scritta e interpretata dalla poetessa per ragazzi Chiara Carminati.

©2019 Audible Studios / Radio 24 (P)2019 Audible Studios / Radio 24
物事の仕組み 物理学 科学・テクノロジー
まだレビューはありません