『Reminiscenze su vini e territori』のカバーアート

Reminiscenze su vini e territori

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Reminiscenze su vini e territori

著者: Gabriele Raggente
ナレーター: Stefano Trillini
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥600 で購入

¥600 で購入

このコンテンツについて

Questo audiolibro contiene alcune reminiscenze poetiche, ricordi e memorie sui vini e i territori, e alcuni percorsi, sviluppi e varianti delle poesie. Si tratta di trentanove poesie raccolte in dieci anni, a tema, che in qualche modo parlano della natura, dei paesaggi, di vitigni e vigneti, di viti, di grappoli, di uva, di vendemmia e di ambienti di campagna dove iniziano le attività per poi arrivare a produrre il vino.

Questa bevanda è ben nota a molti estimatori in tutto il mondo ed è consumata da giovani e adulti dai tempi antichi. Nei secoli passati, le alchimie e le produzioni, si sono raffinate e variate e ai nostri giorni si presentano con una vasta gamma di prodotti. La pianta della vite è conosciuta in molte parti e paesi del mondo e i suoi frutti sono consumati con gusto e abbondanza, sono i grappoli d'uva che alcuni popoli trasformano in vino.

Il nettare di vino che si beve lascia il segno, e delle volte è fonte d'ispirazione per scrivere poesie su questa speciale pianta e il suo succo che stranamente ci tiene compagnia, nei momenti di evasione, di convivialità e amicizia.

©2020 Gabriele Raggente (P)2020 Gabriele Raggente
イタリア ヨーロッパ 世界文学
まだレビューはありません