『Patriarcato Criminale』のカバーアート

Patriarcato Criminale

プレビューの再生

Audibleプレミアムプラン30日間無料体験

プレミアムプランを無料で試す
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

Patriarcato Criminale

著者: Roberta Bruzzone
ナレーター: Roberta Bruzzone
プレミアムプランを無料で試す

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥700 で購入

¥700 で購入

このコンテンツについて

Il 6 maggio 2016 l'imprenditrice Maria Chindamo veniva sequestrata e data in pasto ai maiali ancora viva. Un delitto che trascende la comprensione umana, con un processo ancora in corso, ma che si inserisce subito in un contesto ben preciso: quello della figura del "patriarca" e di un potere che sfocia nella violenza brutale e nel femminicidio.

Roberta Bruzzone, con il suo stile inconfondibile, riprende questo tragico evento per affrontare uno dei temi centrali della sua produzione editoriale: il patriarcato, nella sua declinazione più feroce, quella criminale. Ma cosa si intende con l'espressione patriarcato criminale? Attraverso una lucida analisi, l'autrice esplora la cultura patriarcale, il modo in cui questa continua a influenzare la società e le aspettative socioculturali basate sul genere, perpetuando stereotipi che, nei casi più estremi, conducono al femminicidio.

In queste pagine le storie di Maria Chindamo, Giulia Cecchettin e Saman Abbas diventano non solo testimonianze di orrori privati, ma anche denuncia di un sistema che troppo spesso si gira dall'altra parte o che, nella migliore delle ipotesi, fraintende, lasciando che le vittime diventino numeri in una statistica che cresce di anno in anno.

Un libro che racconta e al tempo stesso interroga il lettore, costringendolo a confrontarsi con le zone d'ombra della nostra società e con una realtà in cui la donna diventa spesso vittima sacrificale, schiacciata da un sistema che la considera, ancora una volta, proprietà dell'uomo.

©2025 De Agostini (P)2025 Audible GmbH
ノンフィクション犯罪 殺人 犯罪学 社会における暴力 社会科学
まだレビューはありません