『Leggende Metropolitane』のカバーアート

Leggende Metropolitane

プレビューの再生
プレミアムプランに登録する プレミアムプランを無料で試す
期間限定:2025年12月1日(日本時間)に終了
2025年12月1日までプレミアムプランが3か月 月額99円キャンペーン開催中。300円分のKindle本クーポンも。 *適用条件あり。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
会員登録は4か月目以降は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

Leggende Metropolitane

著者: Alessandro Piccioni
ナレーター: Alessandro Piccioni
プレミアムプランに登録する プレミアムプランを無料で試す

期間限定:2025年12月1日(日本時間)に終了

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥1,400 で購入

¥1,400 で購入

このコンテンツについて

Leggende Metropolitane è un audiolibro che nasce dalla volontà di condividere un percorso di oltre venti anni di ricerche, analisi e approfondimenti da parte dell'autore sul tema del folklore contemporaneo e dell'immaginario collettivo.

L'audiolibro parte con il cercare di analizzare il fenomeno della "leggenda metropolitana”, del rumor, come forma narrativa a sé stante, con il punto di vista della psicologia sociale e con approccio documentaristico.

Il volume racconta, approfondisce e in molti casi spiega oltre cento storie, organizzate per temi. Leggende legate alla sfera del sesso, storie legate al mondo degli animali, racconti horror, macabre scoperte, rapimenti misteriosi, scherzi, truffe e divertenti equivoci.

Un capitolo speciale è dedicato alle Leggende universitarie, un vero e proprio microcosmo di questo affascinante mondo, così come alle storie su prodotti di largo consumo, fino ad arrivare al mondo del cinema e della musica. La leggenda si tinge di mistero quando si affrontano temi come mostri, creature leggendarie, creature magiche e fatate, luoghi ed oggetti impossibili di un lontano passato.

Un affascinante percorso in cui tutti possono riconoscersi e scoprire, con stupore e curiosità, cosa si nasconde dietro alcune storie che sicuramente abbiamo ascoltato, abbiamo raccontato, e che in qualche modo ci hanno condizionato.

Alessandro Piccioni (1979), esperto di comunicazione e media designer, è da sempre ricercatore appassionato del mondo della cultura popolare e del folklore contemporaneo. Il lavoro di ricerca fatto fino agli anni 2000 per la sua tesi di Laurea, dedicata proprio al tema delle leggende metropolitane, diventa nel 2003 uno dei primo siti web italiani dedicati allo studio di questo fenomeno: leggendemetropolitane.net. Dal 2020 ripropone le sue ricerche anche attraverso un Podcast dedicato.

©2021 tonidigrigio (P)2021 tonidigrigio
文学史・文学批評 社会科学
まだレビューはありません