『L'economia delle start-up』のカバーアート

L'economia delle start-up

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

L'economia delle start-up

著者: Emilio Crippi
ナレーター: Francesca Di Modugno
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥200 で購入

¥200 で購入

このコンテンツについて

Cos'è una start-up? Come si definisce e quali sono le caratteristiche specifiche di una start-up? È una parola che ultimamente sentiamo molto in tv o che leggiamo spesso sui giornali anche se nella maggior parte dei casi non è utilizzata con una grande cognizione di causa.

Ci raccontano tutti i giorni storie di giovani che hanno avuto successo dalla sera alla mattina semplicemente grazie a un'idea rivoluzionaria, ma in realtà la questione non è così semplice. I contesti in cui sentiamo parlare di start-up possono essere diversi, ma generalmente si tratta di progetti innovativi che attraverso un'idea cercano di migliorare il nostro modo di vivere oppure cercano di offrire dei servizi totalmente originali e mai pensati prima.

Il problema principale per queste nuove realtà imprenditoriali è che si tratta di aziende che non hanno ancora trovato il modo per fare soldi e quindi di conseguenza svilupparsi ed è per questo che vengono definite start-up. Un mondo nuovo che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita esponenziale e ha attirato investitori molto importanti creando clamorosi successi, ma anche disastrosi fallimenti.

Cercheremo quindi di capire bene di cosa si tratta, di conoscere tutte le sfaccettature di questo nuovo universo lavorativo, scoprendo che non è oro tutto quello che luccica e che anche le start-up nascondono anche delle insidie.©2017 Area51 Publishing (P)2017 Area51 Publishing
事業開発・起業 経済学 起業家精神
まだレビューはありません