『La legge di Murphy』のカバーアート

La legge di Murphy

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

La legge di Murphy

著者: Arthur Bloch
ナレーター: Federica Sassaroli
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥500 で購入

¥500 で購入

このコンテンツについて

Nel 1949, l'ingegnere aeronautico dell'aviazione americana capitano Ed Murphy, osservando l'andamento dei propri esperimenti, ebbe a dire: "Se qualcosa può andar male, lo farà".

Prova della "verità" di questa affermazione è il fatto che Ed Murphy, nel giro di pochi anni, è diventato famosissimo in tutto il mondo: non per le sue scoperte in aeronautica, del resto inesistenti, ma per quella frase, che immediatamente si diffuse sotto il nome di "Legge di Murphy".

Oggi la "Legge di Murphy" in America è talmente famosa da comparire nei dizionari, come: "Il principio per cui qualsiasi cosa possa andare male lo farà" (Funk and Wagnalls, Standard College Dictionary).

Laboratori, uffici, circoli di golf, redazioni, banche, palestre, università, biblioteche, studi di dentisti, di avvocati, di fiscalisti, di ingegneri, di architetti, persino ospedali, sale operatorie, cessi sono immancabilmente tappezzati di manifesti, calendari o adesivi che ricordano la" Legge di Murphy" e le sue applicazioni.

L'insieme delle "Leggi e Osservazioni" di cui la "Legge di Murphy" è da considerarsi capostipite è stato raccolto da Arthur Bloch nel 1977 nel presente libretto, diventato un bestseller mondiale.

Una raccolta che è un inventario del pessimismo esistenziale, ma che ci offre anche l'antidoto più antico e sicuro contro il malumore: la buona, sana e vecchia risata.

©1988 Longanesi (P)2020 Adriano Salani Editore
ユーモア・風刺文学・フィクション
まだレビューはありません