『La decadenza dell'Italia nel XVII secolo』のカバーアート

La decadenza dell'Italia nel XVII secolo

Storia d'Italia e d'Europa 41

プレビューの再生

Audibleプレミアムプラン30日間無料体験

プレミアムプランを無料で試す
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

La decadenza dell'Italia nel XVII secolo

著者: Autori Vari
ナレーター: Eugenio Farn
プレミアムプランを無料で試す

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥700 で購入

¥700 で購入

このコンテンツについて

All'inizio del '600 metà dell'Italia era dominata dagli spagnoli. Gli unici Stati indipendenti erano quello Pontificio, la Repubblica di Venezia e il Ducato di Savoia. Le condizioni sociali, economiche e politiche della penisola ebbero un tracollo che si protrasse fino all'Unità nazionale del 1861.

L'audiolibro fa una panoramica di questa situazione con escursioni anche nella vita quotidiana del popolo, nelle corti dei principi, nelle arti e nelle scienze. In questo secolo nasce la mezzadria, l'arte barocca, la Commedia dell'Arte e le prime vere e proprie scoperte scientifiche, il cui campione in assoluto fu Galileo Galilei. Un secolo contradditorio che presenta un quadro non unitario in rapporto ai costumi, agli atteggiamenti, alle credenze; una disomogeneità, cioè, ancora tutta da investigare. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Paolo Malanima, Rosario Villari, Michele Straniero.©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
ヨーロッパ
まだレビューはありません