『La concezione di Dostoevskij』のカバーアート

La concezione di Dostoevskij

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

La concezione di Dostoevskij

著者: Nikolaj Berdjaev
ナレーター: Silvia Cecchini
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥600 で購入

¥600 で購入

このコンテンツについて

La filosofia di Berdjaev (1874-1948) è una delle più profonde affermazioni dell'esistenzialismo cristiano e risente dell'influsso di Dostoevskij. In particolare, la lettura della leggenda del "Grande Inquisitore" (che compare nei fratelli Karamazov sotto forma di racconto pensato da Ivan ed esposto ad Alëša) è stato un passo fondamentale per il filosofo russo, in quanto inserisce nella sua filosofia della storia, caratterizzata da una visione teologica, la riflessione sulla libertà.

Al centro dalla sua riflessione si trovano i concetti di creazione e di libertà, in opposizione a una "società collettivizzata e meccanizzata", alla ricerca di una via diversa da quelle indicate dal marxismo e da un individualismo che separava spiritualità e giustizia sociale.

In questo saggio, approfondisce i temi che sono alla base della scrittura di Dostoevskij, le sue convinzioni, molto vicine a quelle del filosofo Solovev, e come, attraverso i suoi personaggi, tutti parte della sua stessa personalità, questi proceda sulla difficile via della fede.

©1948 public domain (P)2019 Silvia Cecchini
プロフェッショナル・学問 作家 哲学者 芸術・文学
まだレビューはありません