『Il pettine』のカバーアート

Il pettine

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Il pettine

著者: Laura Pariani
ナレーター: Giusy Frallonardo
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥1,000 で購入

¥1,000 で購入

このコンテンツについて

I personaggi - in questo libro di racconti, come nel precedente Di corno o d'oro - sono sempre donne, per lo più fanciulle contadine allo schiudersi di aspettative subito deluse, o vecchie sul finire della vita che ricordano; quasi sempre, presso paesaggi di campagna che portano, appena accennate ma visibilissime, le piaghe della storia. E incastrate tra queste piaghe e un frammento di dolore personale intensissimo, con la forza dello stoicismo contadino che viene loro dalle filastrocche, dai proverbi, dai racconti dei vecchi, le donne di Laura Pariani discorrono con l'immensità.

"Il bello del lavoro dello scrittore sta proprio in questo: può riscattare delle vicende che nella realtà sono sempre frantumate e caotiche", racconta di sé Laura Pariani (e parafrasa il senso del narrare le storie che era già secondo Omero: gli dei tessono sventure per gli uomini affinché le generazioni future abbiano qualcosa da cantare). Laura Pariani ha poi bisogno di una data precisa, e di un luogo circoscritto, di un fatto anche minuscolo: "ai margini della storia ufficiale, frammenti, brandelli di storie dimenticate e vaghe" -, e suoi personaggi cominciano a muoversi, a prendere sensibilmente vita, con un senso del tempo e del ritmo che ha davvero qualcosa di prossimo al respirare stesso (e una aderenza tra materia del racconto e stile assai rara ormai nella nostra frettolosa letteratura).

©1995 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2022 Audible Studios
大衆小説 文芸小説
まだレビューはありません