『Il diario di Carlotta』のカバーアート

Il diario di Carlotta

Tratto dalla storia vera di una migrante veneta

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Il diario di Carlotta

著者: Romano Lucio Zanon
ナレーター: Gemma Iolanda Zanon
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥600 で購入

¥600 で購入

このコンテンツについて

Carlotta, ragazza veneta primogenita di quattro figli, viveva serenamente la sua vita finché a 17 anni la morte del padre precipitò la sua famiglia in gravi difficoltà economiche. Sua madre decise allora di emigrare con i figli in Brasile per sfuggire alla fame e alla miseria. Carlotta dovette così lasciare il giovane fidanzato che stava facendo il militare. All'addio si fecero la promessa, difficile da mantenere, di ricongiungersi dopo che fossero cresciuti i fratellini di lei. Si imbarcarono su un piroscafo nel 1881 e dopo un viaggio avventuroso arrivarono a destinazione.

Carlotta e la madre trovarono lavoro grazie all'appoggio di parenti che già erano emigrati in Brasile e che si erano trovati bene. Non sarà così per la famiglia di Carlotta che si era sistemata in una fazenda, in un mondo a loro completamente estraneo, isolati da tutto e da tutti. La madre morì stroncata dalla febbre gialla e Carlotta dovette cavarsela da sola in un mondo di lupi.

Un grande affresco di vita vissuta narrato da uno dei nipoti della protagonista e che illustra uno degli avvenimenti epocali più importanti avvenuti nel secolo successivo all'unità d'Italia. Tale infatti fu l'emigrazione di moltissimi italiani che a milioni furono costretti a lasciare la propria terra per cercare migliori condizioni di vita oltreoceano.

©2022 Romano Lucio Zanon (P)2022 Romano Lucio Zanon
伝記フィクション 大衆小説
まだレビューはありません