『Il carattere del ciclista』のカバーアート

Il carattere del ciclista

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Il carattere del ciclista

著者: Giacomo Pellizzari
ナレーター: Stefano Mondini
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥1,100 で購入

¥1,100 で購入

このコンテンツについて

Il "Cannibale" Eddie Merckx, il più forte di tutti, e il "Pirata" Marco Pantani, un magnifico testardo che ci ha lasciato troppo presto. Beppe Saronni e la perfetta strategia della fucilata di Goodwood, Claudio Chiappucci e l'impresa tutta istinto del Sestrière. L'indisciplinato Peter Sagan e Laurent Fignon, il "Professore". E poi l'irrequietezza dell'enigmatico Gianni Bugno, l'impetuosa forza tranquilla di Miguel Indurain, il fascino di Fabian Cancellara e la spavalderia di Lance Armstrong, al centro dello scandalo più grande della storia del ciclismo. Il pistard dal passato difficile Bradley Wiggins, icona pop che sembra uscita dagli anni settanta, e l'ipertecnologico record dell'ora di Francesco Moser, uomo che al futuro si è sempre affidato. Un campione nato nel periodo sbagliato come Felice Gimondi e un campione, Bernard Hinault, che nel proprio tempo ha dettato legge.

Che cosa hanno in comune questi assi delle due ruote? Ce lo svela Giacomo Pellizzari: ognuno, a suo modo, ha saputo rappresentare più di chiunque altro un aspetto peculiare dell'essere ciclista, ognuno ha incarnato, appunto, un carattere e lo ha portato ai suoi massimi livelli, accettandone tutte le conseguenze.

Nelle vittorie straordinarie quanto nelle sconfitte più brucianti; sulle terribili salite alpine e pirenaiche dei grandi giri come nei rettilinei finali della Milano-Sanremo o del Mondiale. Nel fango e nella polvere degli infernali settori della Parigi-Roubaix, nel vento delle côte della Liegi-Bastogne-Liegi; sull'asfalto appiccicoso per il caldo o sulle strade scivolose per la pioggia. E anche nelle cadute, quelle evitate per un soffio e quelle rovinose, che lasciano il segno nel corpo e nella mente. Emozioni autentiche che ne hanno forgiato il carattere, permettendo loro di distinguersi fra centinaia di grandi atleti. Emozioni che hanno saputo trasmettere a tutti noi che li abbiamo seguiti, ammirati e amati. Perché in fondo, ricorda Pellizzari, anche noi siamo stati come loro, almeno una volta.

©2016 MalaTesta Literary Agency Snc [Giacomo Pellizzari] (P)2022 Audible Studios
エッセイ・解説 サイクリング スポーツ
まだレビューはありません