Audible会員プラン登録で、12万以上の対象タイトルが聴き放題。

Audible会員プラン 無料体験

会員は、12万以上の対象作品が聴き放題
アプリならオフライン再生可能
プロの声優や俳優の朗読も楽しめる
Audibleでしか聴けない本やポッドキャストも多数
無料体験終了後は月会費1,500円。いつでも退会できます
『I conflitti invisibili』のカバーアート

I conflitti invisibili

著者: Andrea Lattanzi Barcelò
ナレーター: Maurizio Cardillo
30日間の無料体験を試す

無料体験終了後は月額¥1,500。いつでも退会できます。

¥200 で購入

¥200 で購入

下4桁がのクレジットカードで支払う
ボタンを押すと、Audibleの利用規約およびAmazonのプライバシー規約同意したものとみなされます。支払方法および返品等についてはこちら

あらすじ・解説

La maggior parte dei conflitti armati cosiddetti "a bassa intensità" non meritano l'attenzione né le prime pagine riservate alle guerre in Iraq o in Siria. Si parla soltanto dei conflitti in cui sono evidenti gli interessi geopolitici o economici delle grandi potenze mondiali.

Tuttavia, l'impatto di queste guerre invisibili è altrettanto devastante per le popolazione che le subiscono, i particolare per i gruppi che fanno più fatica a difendersi: donne, bambini e anziani. I conflitti su cui si danno poche informazioni o di cui poco si sa, restano nelle mani di coloro che li hanno creati e degli interessi economici e strategici che li alimentano, in una spirale di violenza e di indifferenza che sembra non avere fine.

Per spiegare dei conflitti che hanno delle radici storiche profonde e nei quali incidono di norma innumerevoli fattori, i media offrono un'informazione povera e frammentata. Un'informazione che peraltro deve spesso competere con quantitativi ingenti di intrattenimento banale. È per questo che, pur ritenendoci molto informati, finiamo per ignorare o per avere delle informazioni scarse su conflitti molto gravi. Il problema è, chi stabilisce queste priorità? Per quale motivo? Perché interessa che alcuni conflitti internazionali restino invisibili?
©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing

I conflitti invisibiliに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。