『Ho camminato nel mondo con l'anima aperta』のカバーアート

Ho camminato nel mondo con l'anima aperta

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Ho camminato nel mondo con l'anima aperta

著者: Nella Nobili
ナレーター: Gabriella Pochini
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥700 で購入

¥700 で購入

このコンテンツについて

Nella Nobili è stata una voce purissima e originale della poesia italiana del Novecento, e ha vissuto il suo tempo con un misto di grazia, discrezione e consapevolezza che le ha permesso di posare uno sguardo lucido eppure indulgente sui fatti del mondo e della sua vita. Di quello sguardo, Nella ha fatto il tramite per una poesia di grande immediatezza, che rifiuta l'armonia, rompe e scompone il verso, si fa descrittiva, con l'unico scopo di raggiungere l'essenziale e fissarlo nel punto esatto dove nasce il pensiero, convinta che "ormai solo il vero conta". Nella ha attraversato gli anni cruciali del secolo scorso da osservatrice attenta. Incompresa dalla sua epoca, omosessuale che non ostentava né nascondeva la propria identità, controcorrente e modernissima, Nella ci parla oggi più che mai, con la forza di una poesia che nasce dall'istinto e i cui slanci ricordano certi frammenti di Saffo e la migliore produzione di Alda Merini. I suoi versi raccontano di una ragazzina messa troppo presto di fronte alle prove più dure della vita, per la quale l'esperienza della fabbrica rimarrà anche negli anni a venire un marchio impossibile da lavar via, tanto dall'anima quanto dalla percezione dei contemporanei. Quell'identificazione con la "poetessa operaia", che tanto piaceva agli animatori dei salotti letterari romani degli anni Cinquanta, era in realtà per lei poco meno che una condanna, la morsa di un ruolo troppo doloroso da impersonare ancora. Di qui la fuga: da Roma e da un ambiente in cui si sentiva un fenomeno da esibire, verso Parigi, con la speranza di trovarvi la linfa per un nuovo inizio. La prima edizione delle più belle poesie di una grande autrice finalmente ritrovata è qui presentata grazie allo studio e alla ricerca che sul lavoro di Nella ha fatto la poetessa Maria Grazia Calandrone. Quella tra le due autrici è una vicinanza ideale eppure costante e fondata, un dialogo a distanza che rende di nuovo possibile il miracolo della più convincente ispirazione poetica.

©2018 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2024 Audible GmbH
イタリア ヨーロッパ 世界文学 作品集・選集
まだレビューはありません