『Fare la pace』のカバーアート

Fare la pace

L'importanza delle parole nella riconciliazione

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Fare la pace

著者: Vittorino Andreoli
ナレーター: Leonardo De Colle
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥700 で購入

¥700 で購入

このコンテンツについて

Rancore, superbia, esclusione. Sono alcune delle parole d'ordine della società in cui viviamo che portano a situazioni di conflittualità a ogni livello, da quello della famiglia a quello politico nazionale e internazionale. Nel suo nuovo libro Vittorino Andreoli parte proprio dalle parole capaci di promuovere pace o guerra per riscoprire il senso e la necessità della riconciliazione con se stessi e con gli altri. Un obiettivo di cui si sente sempre più il bisogno, liberatorio nei ritmi di una vita spesso frenetica. Abbiamo assaporato il gusto di un dibattito placato per qualche settimana in piena emergenza pandemica, ma in generale l'esigenza di una "tregua" della tensione relazionale e sociale cresce non appena si rialza il tasso polemico pubblico e privato. Al contrario del motto latino "Si vis pacem, para bellum", se si vuole la pace occorre anzitutto prepararla essendo pronti a evitare di enunciare la "verità", di rivendicare la "proprietà", di diffondere il "sospetto", di estremizzare la "passione". Pronti insomma a rinunciare a qualcosa per il conseguente bene proprio e di tutti.

©2020 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2022 Audible Studios
心理学 心理学・心の健康
まだレビューはありません