『Crisi e rivoluzione - 578-507 a.C. Dalla monarchia alla Repubblica di Roma』のカバーアート

Crisi e rivoluzione - 578-507 a.C. Dalla monarchia alla Repubblica di Roma

Lezioni di Storia

プレビューの再生

Audibleプレミアムプラン30日間無料体験

プレミアムプランを無料で試す
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

Crisi e rivoluzione - 578-507 a.C. Dalla monarchia alla Repubblica di Roma

著者: Andrea Carandini
ナレーター: Andrea Carandini
プレミアムプランを無料で試す

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥500 で購入

¥500 で購入

注文を確定する
下4桁がのクレジットカードで支払う
ボタンを押すと、Audibleの利用規約およびAmazonのプライバシー規約同意したものとみなされます。支払方法および返品等についてはこちら
キャンセル

このコンテンツについて

Nel volgere di pochi anni, alla fine del VI secolo a.C., e attraverso vicende spesso cruente, le istituzioni e la vita politica romane vengono radicalmente trasformate. Protagonista di questa rivoluzione è Servio Tullio, nominato re fuori dalle procedure costituzionali fissate alla morte di Romolo, in seguito all'assassinio del predecessore Tarquinio Prisco e grazie alla complicità di sua moglie Tanaquil.

Durante il regno Servio Tullio cambia profondamente la natura del potere, sminuendo il ruolo dell'aristocrazia e accrescendo la sua autorità in rapporto diretto con il popolo. Quando verrà scaraventato giù dalle scale della curia da Tarquinio il Superbo e schiacciato sotto le ruote del carro da sua figlia Tullia, moglie di Tarquinio, la tirannide nel suo aspetto peggiore avrà vinto.

Sarà il nipote di Tarquinio, Bruto, nel 509 a.C., a istituire per la prima volta un collegio di magistrati, i consoli, e a fondare finalmente quella Repubblica che governerà Roma fino ad una nuova rivoluzione, il principato di Augusto.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
イタリア ヨーロッパ ローマ 古代

Crisi e rivoluzione - 578-507 a.C. Dalla monarchia alla Repubblica di Romaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。