『Crisi e rivoluzione - 1733. La prima macchina tessile e la rivoluzione industriale』のカバーアート

Crisi e rivoluzione - 1733. La prima macchina tessile e la rivoluzione industriale

Lezioni di Storia

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Crisi e rivoluzione - 1733. La prima macchina tessile e la rivoluzione industriale

著者: Valerio Castronovo
ナレーター: Valerio Castronovo
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥500 で購入

¥500 で購入

このコンテンツについて

1733, John Kay brevetta in Inghilterra la spoletta volante che consente di accelerare le operazioni di tessitura e ridurre la manodopera. È a quella data che si fa risalire l'inizio della Rivoluzione industriale. Anche se l'invenzione non ha larga diffusione per vari anni e non permette di rendere subito più spedito l'andamento dell'intero ciclo produttivo, sta di fatto che la spoletta volante inaugura l'era della meccanizzazione, segnata da successive innovazioni tecniche in altri settori d'attività e, nell'ultimo ventennio del Settecento, dalle prime applicazioni della macchina a vapore di James Watt.

Ma se l'Inghilterra diviene così la culla della Rivoluzione industriale, ossia del fenomeno che sta all'origine del mondo contemporaneo, altri concomitanti mutamenti di ordine strutturale concorrono a un rapido sviluppo, in campo agricolo e nel commercio con l'estero, sul versante culturale e politico-sociale.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
18世紀 イタリア ヨーロッパ 近代
まだレビューはありません