Amazonプライム会員限定、3か月無料キャンペーン中
-
Albert Einstein: Cronaca di un incontro
- ナレーター: Marco Zanni, Dario Sansalone, Valentina Virando, Marcello Pozza
- 再生時間: 59 分
- 完全版 オーディオブック
- カテゴリー: 自伝・回顧録, プロフェッショナル・学問
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
Audible会員プラン 無料体験
2022年7月25日までAmazonプライム会員限定で3か月無料キャンペーン中(プライム会員以外の方は30日間無料)。詳細はこちら。をご確認ください
会員は、12万以上の対象作品が聴き放題、オフライン再生可能
プロの声優や俳優の朗読で楽しめる
Audibleでしか聴けない本やポッドキャストも多数
無料体験終了後は月会費1,500円。いつでも退会できます。
あらすじ・解説
Tutti ce lo immaginiamo come una delle più lucide menti del XX secolo, ed è vero, ma dietro alla figura del grande scienziato Albert Einstein c'è qualcosa di più: un uomo estroverso, con lo sguardo oltre ogni pensabile universo, imprevedibile nelle sue reazioni, un filosofo, un padre e un marito dai risvolti affettivi poco noti.
David Zuckenberg, giornalista alle prime armi con molte speranze e poche esperienze, fa il possibile per riuscire a strappare un'intervista al celebre scienziato. Vuole sapere tutto di lui, si è messo in testa di scrivere un articolo sensazionale. Il confronto tra il ragazzo e l'imprevedibile professor Einstein è tutt'altro che semplice, ma inaspettatamente entusiasmante. Attraverso le parole del professore, il giovane Zuckenberg viene a conoscenza delle sue più significative scoperte scientifiche ma anche della sua vita privata: i due matrimoni, la sua idea del trascendente, le vicende storiche della Germania travolta dalla follia nazista.
Sarà la migliore intervista della sua vita. Nel dialogo tra lo scienziato e il giornalista, è inevitabile l'accenno alla teoria della relatività e alla sua applicazione nella vita di tutti i giorni.
David Zuckenberg, giornalista alle prime armi con molte speranze e poche esperienze, fa il possibile per riuscire a strappare un'intervista al celebre scienziato. Vuole sapere tutto di lui, si è messo in testa di scrivere un articolo sensazionale. Il confronto tra il ragazzo e l'imprevedibile professor Einstein è tutt'altro che semplice, ma inaspettatamente entusiasmante. Attraverso le parole del professore, il giovane Zuckenberg viene a conoscenza delle sue più significative scoperte scientifiche ma anche della sua vita privata: i due matrimoni, la sua idea del trascendente, le vicende storiche della Germania travolta dalla follia nazista.
Sarà la migliore intervista della sua vita. Nel dialogo tra lo scienziato e il giornalista, è inevitabile l'accenno alla teoria della relatività e alla sua applicazione nella vita di tutti i giorni.
©2016 Riccardo Abati (P)2016 GOODmood