エピソード

  • THE FLAIRY CAFĒ PODCAST | MENEGHINE SCALZE
    2025/10/24

    C’è un modo diverso di attraversare la città: a piedi nudi, con passo leggero, lasciando che la strada racconti.

    Le Meneghine Scalze camminano per Milano restituendo senso al gesto più antico che abbiamo — camminare insieme — e trasformandolo in un atto di cura, di relazione, di solidarietà.

    Tutto ciò che raccolgono, lo donano.

    E nel farlo, ricordano a tutti noi che la città non è solo asfalto e traffico: è voce, incontro, bene condiviso.


    Noi di adhoc voice al FLAIRYMARKET di Milano le abbiamo incontrate per parlare di questo: del valore del cammino, delle città che si ascoltano, delle persone che fanno la differenza.

    L’intervista completa è ora su Spotify.


    Ascoltala. Cammina con noi. Link in bio.

    @theflairymarket

    @enricofabbri_acrossdesign

    @meneghinescalze

    @adhoc_voice

    #meneghinescalze #milano #città #camminare #solidarietà #urbanstories #podcastitalia #architettura #urbanlife #culturaurbana #voci #cittàcheparlano #citystories #podcastcommunity #designsociale #ascoltiamoci #storiechemuovono

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • XCS_MURI_ MATTONI DI MEMORIA (UN'OPERA DI BAHAR HEIDARZADE)
    2025/10/14

    In MURI – luoghi che parlano, Bahar Heidarzade costruisce muri che non dividono, ma custodiscono.

    La sua installazione Mattoni di memoria è un gesto lento, intimo e politico: ogni mattone rappresenta una vita, una storia, una voce che resiste.

    Per Bahar il muro è insieme scudo e ferita, barriera e collettivo, una struttura che invita a ricordare e a non distogliere lo sguardo.

    In questa risonanza ci parla del suo lavoro, della libertà, e di ciò che significa costruire speranza in un mondo che continua a separare.


    “Questo muro è come uno scudo. Tutti i dittatori usano questo tipo di scudo per proteggersi.” — Bahar Heidarzade

    .

    XCS MURI è un podcast prodotto da @adhoc_voice

    scritto e diretto da Enrico Fabbri @enricofabbri_acrossdesign

    Cura editoriale e produzione Elisa Fabbri @elisabbri

    Post-produzione ed ingegneria del suono Gianfranco Martorella

    .

    La mostra collettiva MURI è stata ideata e curata da Elena Radovix e prodotta da Officina Adhoc



    続きを読む 一部表示
    28 分
  • XCS_MURI_IL VIAGGIO DI PIONIERA (UN'OPERA DI RAFFAELLA BRUSAGLINO)
    2025/10/03

    MURI – luoghi che parlano si arricchisce di un nuovo docupodcast.

    Abbiamo documentato il viaggio di Pioniera, l’opera di Raffaella Brusaglino, dall’Orto Botanico di Torino fino all’Officina Adhoc, dove è esposta e sarà visibile fino al 14 ottobre.

    Un racconto che intreccia luoghi, materia e memoria, trasformando i muri in narrazione viva.

    .

    #MURI #officinaadhoc #docupodcast #artecontemporanea #adhocvoice #cittàeluoghi #torinoarte #spaziculturali

    @RAFFAELLABRUSAGLINO

    @ELENARADOVIX

    @ENRICOFABBRI_ACROSSDESIGN

    .

    @XPLANECITYSKETCH è un podcast prodotto da @adhoc_voice; la postproduzione e l'ingegneria del suono sono a cura di Gianfranco Martorella; la cura editoriale e la produzione sono a cura di Elisa Fabbri

    続きを読む 一部表示
    15 分
  • THE FLAIRY CAFĒ PODCAST | GIACINTA CAVAGNA
    2025/09/27

    Ci sono tre cose che mi colpiscono ogni volta che parlo con qualcuno che, come me, ama camminare per le città e forse ancora di più lasciarsi sorprendere dai luoghi e dalle persone.

    La prima è la capacità di fermarsi davanti a un dettaglio, anche il più piccolo, e farlo parlare.

    La seconda è il modo in cui i luoghi si intrecciano con le storie delle persone, diventando qualcosa di vivo e mai soltanto uno sfondo.

    La terza è la libertà di deviare dal percorso previsto, per scoprire strade e incontri inattesi.


    Ed è proprio questo lo spirito che ha animato la nostra conversazione con Giacinta Cavagna, capace di contagiarci con il suo entusiasmo, la sua passione e il suo amore per Milano.


    Questo episodio fa parte di Flairy Café podcast. E se siete a Milano, vi invito a passare anche al Flairy Market, che troverete sabato 27 e domenica 28 al BIM in via Pirelli 10: un’occasione per incontrarci di persona e condividere ancora altre storie.

    続きを読む 一部表示
    16 分
  • XCS3|MURI MICHELE RIGONI
    2025/09/06

    MURI – luoghi che parlano | Episodio con Michele Rigoni
    Ci sono muri che dividono e muri che raccontano.
    Con Michele Rigoni entriamo in un lavoro fatto di segni e memorie urbane che si intrecciano con la storia delle città, delle famiglie e delle persone.

    Un dialogo che diventa viaggio: dalla materia alla visione, dall’opera al racconto.

    “Ascoltare un muro significa ascoltare la città.”

    #MURI #OfficinaAdhoc #ArteContemporanea #TorinoArte #UrbanStories #AdhocVoice
    @enricofabbri_acrossdesign

    @michelerigoni

    @radovixelena

    www.michelerigoni.it


    続きを読む 一部表示
    12 分
  • XPLANECITYSKETCH | Timelapse #1 – Batavia Building, Amsterdam
    2025/07/06

    Nato per imbottigliare l’arak – un liquore delle Indie Olandesi simile al rum – il Batavia Building in stile Amsterdamse School, fu progettato da Jan Hendrik Slot, con mattoni danzanti e dettagli che sembrano sculture.

    Poi l’arak passò di moda, la società fu venduta…

    E il palazzo? Rimase. I palazzi rimangono quasi sempre...

    Negli anni ’70 divenne un café ed ora, oltre a continuare ad essere anche un cafè, è un monumento nazionale Olandese.

    Da luogo di produzione a luogo di consumo:

    una vendetta silenziosa del bicchiere sulla bottiglia.

    #xplanecitysketch_timelapseversion , sono racconti disegnati da ascoltare e vedere.

    #adhoc_voice #enricofabbri_acrossdesign #officina_adhoc


    続きを読む 一部表示
    3 分
  • FEELS THIS GOOD _EPISODIO 0
    2025/06/21

    Feels This Good – Parole leggere per tempi pesanti

    Un podcast fatto di legami deboli, voci che non cercano risposte, ma aprono varchi.Ogni episodio è una chiacchiera gentile, un pensiero fugace, un ponte invisibile tra chi parla e chi ascolta.Parliamo di città, di non luoghi, di persone.Ma senza voler insegnare niente.Perché anche parlare del tempo, se fatto bene, può cambiare una giornata.

    #enricofabbri_acrossdesign #adhoc_voice #officina_adhoc

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • LE RISONANZE ADHOC
    2025/05/21

    Guido Persico – Il cantiere come autoritratto


    Ci sono artisti che cercano l’armonia. Altri l’ordine. Guido Persico sembra invece a suo agio nel mezzo del disordine fertile — quello di un cantiere, di un laboratorio, o forse di un pensiero ancora in divenire.

    Le sue opere non arrivano per spiegare. Arrivano per restare. Restare lì, come fanno certe tracce sui muri: silenziose, ma testarde.

    .

    La mostra #CANTIERI_APERTI inaugurata il 9 maggio, è già stata visitata da oltre un centinaio di persone.

    Tutte hanno lasciato segni di attenzione, curiosità, ascolto. Segno che questo lavoro, silenzioso e ostinato, ha qualcosa da dire.


    Venerdì 23 maggio è in programma una visita guidata della mostra.

    A seguire, un talk con l’artista, che risponderà volentieri alle domande e ai pensieri di chi vorrà partecipare.

    Perché, come nei cantieri, anche qui tutto è ancora in costruzione.

    #GUIDOPERSICO #ENRICOFABBRI_ACROSSDESIGN #ADHOC_VOICE #OFFICINA_ADHOC


    続きを読む 一部表示
    23 分