『adhoc voice』のカバーアート

adhoc voice

adhoc voice

著者: adhoc-voice
無料で聴く

このコンテンツについて

Molte delle discussioni sul design sono incentrate sulla bellezza, ma le storie più affascinanti del mondo costruito riguardano la risoluzione di problemi, i vincoli della storia e dello spazio e i drammi e le conquiste umane; adhoc voice scompone il paesaggio urbano e racconta storie di città, non luoghi e persone.adhoc-voice アート
エピソード
  • THE FLAIRY CAFĒ PODCAST | MENEGHINE SCALZE
    2025/10/24

    C’è un modo diverso di attraversare la città: a piedi nudi, con passo leggero, lasciando che la strada racconti.

    Le Meneghine Scalze camminano per Milano restituendo senso al gesto più antico che abbiamo — camminare insieme — e trasformandolo in un atto di cura, di relazione, di solidarietà.

    Tutto ciò che raccolgono, lo donano.

    E nel farlo, ricordano a tutti noi che la città non è solo asfalto e traffico: è voce, incontro, bene condiviso.


    Noi di adhoc voice al FLAIRYMARKET di Milano le abbiamo incontrate per parlare di questo: del valore del cammino, delle città che si ascoltano, delle persone che fanno la differenza.

    L’intervista completa è ora su Spotify.


    Ascoltala. Cammina con noi. Link in bio.

    @theflairymarket

    @enricofabbri_acrossdesign

    @meneghinescalze

    @adhoc_voice

    #meneghinescalze #milano #città #camminare #solidarietà #urbanstories #podcastitalia #architettura #urbanlife #culturaurbana #voci #cittàcheparlano #citystories #podcastcommunity #designsociale #ascoltiamoci #storiechemuovono

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • XCS_MURI_ MATTONI DI MEMORIA (UN'OPERA DI BAHAR HEIDARZADE)
    2025/10/14

    In MURI – luoghi che parlano, Bahar Heidarzade costruisce muri che non dividono, ma custodiscono.

    La sua installazione Mattoni di memoria è un gesto lento, intimo e politico: ogni mattone rappresenta una vita, una storia, una voce che resiste.

    Per Bahar il muro è insieme scudo e ferita, barriera e collettivo, una struttura che invita a ricordare e a non distogliere lo sguardo.

    In questa risonanza ci parla del suo lavoro, della libertà, e di ciò che significa costruire speranza in un mondo che continua a separare.


    “Questo muro è come uno scudo. Tutti i dittatori usano questo tipo di scudo per proteggersi.” — Bahar Heidarzade

    .

    XCS MURI è un podcast prodotto da @adhoc_voice

    scritto e diretto da Enrico Fabbri @enricofabbri_acrossdesign

    Cura editoriale e produzione Elisa Fabbri @elisabbri

    Post-produzione ed ingegneria del suono Gianfranco Martorella

    .

    La mostra collettiva MURI è stata ideata e curata da Elena Radovix e prodotta da Officina Adhoc



    続きを読む 一部表示
    28 分
  • XCS_MURI_IL VIAGGIO DI PIONIERA (UN'OPERA DI RAFFAELLA BRUSAGLINO)
    2025/10/03

    MURI – luoghi che parlano si arricchisce di un nuovo docupodcast.

    Abbiamo documentato il viaggio di Pioniera, l’opera di Raffaella Brusaglino, dall’Orto Botanico di Torino fino all’Officina Adhoc, dove è esposta e sarà visibile fino al 14 ottobre.

    Un racconto che intreccia luoghi, materia e memoria, trasformando i muri in narrazione viva.

    .

    #MURI #officinaadhoc #docupodcast #artecontemporanea #adhocvoice #cittàeluoghi #torinoarte #spaziculturali

    @RAFFAELLABRUSAGLINO

    @ELENARADOVIX

    @ENRICOFABBRI_ACROSSDESIGN

    .

    @XPLANECITYSKETCH è un podcast prodotto da @adhoc_voice; la postproduzione e l'ingegneria del suono sono a cura di Gianfranco Martorella; la cura editoriale e la produzione sono a cura di Elisa Fabbri

    続きを読む 一部表示
    15 分
まだレビューはありません