『S1E12 I videogiochi』のカバーアート

S1E12 I videogiochi

S1E12 I videogiochi

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Perché giochiamo ai videogiochi? Che esperienza proviamo quando giochiamo? Siamo "attori" quando lo facciamo? Qual è la relazione che instauriamo con l'avatar? Che ruolo gioca l'interattività? Quali sono le differenze con gli altri media?

In questo episodio cercheremo di rispondere a queste domande, per comprendere l'estetica dei videogiochi alla luce della prospettiva agentiva sull'arte, tra interazione, immersione e presenza.

Fonti e credtiti

Interviste a Riccardo Fassone, professore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino specializzato in storia e teoria dei videogiochi e game designer presso Dotventi; Manuel Maximilian Riolo, professore di Estetica della Comunicazione presso l’università Guglielmo Marconi di Roma, la cui ricerca si focalizza sulle esperienze estetiche all’interno del contesto videoludico, virtuale e finzionale; e a Lorenzo Lembo, appasionato di videogiochi e aspirante game designer.

J. Y. Bopp, Aesthetic Emotions in Digital Games: The Appeal of Moving, Challenging, and

Thought-Provoking Player Experience, tesi di dottorato

J. Gingerich, Freedom and the value of games, in "Canadian Journal of Philosophy”

J. Juul, The Art of Failure: An Essay on the Pain of Playing Video Games

A. Kania, Why gamers are not performers, in "The Journal of Aesthetics and Art Criticism”

V. Karhulahti, A Kinesthetic Theory of Videogames: Time-Critical Challenge and Aporetic

Rhematic, in "Game Studies”

C. T. Nguyen, Games. Art as Agency

M. M. Riolo, Videogiochi ed estetica come filosofia della sensibilità e del senso, tesi di dottorato

J. Robson, "The Beautiful Gamer: On the Aesthetics of Videogame Performances", in The Aesthetics of Videogames

B. Suits, The Grasshopper. Games, Life and Utopia


La prima stagione di Estetica. Un podcast di ricerca è prodotta nell'ambito del progetto della mia tesi magistrale sull'arte come mezzo di ricerca presso l'Università degli Studi di Torino, presentata e discussa con il titolo "Arts-Based Research e Performance Philosophy. Prospettive metodologiche per un'estetica epistemologica delle arti performative".

Ideato e prodotto da Benjamin Cucchi
https://filotelling.wordpress.com/
https://www.instagram.com/cecinestpasbenji/
https://www.linkedin.com/in/benjamin-cucchi-13739a166/

S1E12 I videogiochiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。